INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] di quella di ciascuno dei moti componenti, essendo essa proporzionale al quadrato dell'ampiezza. Il dire che ϕ il suono a seconda dei valori che assume la grandezza (x1 − x2)/λ. In particolare, se la , mancando il sussidio diretto del nostro occhio. ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] La complessità non è generalmente proporzionale al livello di aleatorietà nei persone (troppe per avere tutti contatti personali diretti ciascuno con tutti gli altri), impegnate in dati disponibili sulle diverse grandezze oggetto delle analisi di ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] discende, e nel modo più diretto, dalla scoperta cartesiana, valorizzante il , a cui si vuole applicarle, siano grandezze suscettibili di misura. I fatti psichici, in un dato organo di senso è proporzionale all'intensità dello stimolo da cui si ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] quello il censo di 300 franchi di contribuzione diretta, e per questa il censo di 1000 franchi il sistema più semplice di rappresentanza proporzionale, cioè la divisione successiva della cifra secondo l'ordine di grandezza dei quozienti. Fu consentito ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] lineare (potenziale di scarica proporzionale sia alla pressione, sia alla in mm. Hg. Si tratta, come ordine di grandezza, sempre di densità di decimi di Milliamp. per un campo magnetico; oltre che direttamente, lo si dimostra molto bene con ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] sono stati, in tutti i tempi, diretti alla ricerca di un tipo di accumulatore precisamente si possono (Peukert) stabilire tra le grandezze Is, Ts, Qs (§ 2, a) dell'energia di posizione, che è proporzionale al carico sullo stantuffo e alla sua ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] cm⁻² s⁻¹, è di uno o due ordini di grandezza maggiore di quella di AC della stessa energia. A produrre un mesone di Higgs è proporzionale al quadrato della massa dei (PA, Plasma Accelerator), o direttamente di campi elettrici generati da laser ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] medio l sia dell'ordine di grandezza della distanza fra due atomi del reticolo del coefficiente sia per la proporzionalità alla temperatura assoluta; si può potenziale è tale da creare un campo diretto dall'interno verso l'esterno del metallo ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] grandezze analogiche a grandezze numeriche e viceversa; tali dispositivi, che si chiamano convertitori analogico-numerici e numerico-analogici, consentono di stabilire sempre un collegamento diretto (t) di una quantità proporzionale a eg(t). Ma quest ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] proporzionale alla densità dell'aria. Con la gettosostentazione si ha sostentazione, pure di natura dinamica, ottenuta per effetto della reazione diretta superfici di comando, ecc). Gli ordini di grandezza delle forze e dei momenti sono molto diversi: ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...