. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] prodotto finale C, e che pertanto si possa direttamente porre
D'altra parte, secondo la legge di delle molecole che si condensano è proporzionale alla superficie totale del solido; Sabatier. L'accrescimento della grandezza dei granuli e l'assestamento ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] caldaie di 4000 mq. Con la grandezza si è anche elevata la loro pressione la disaggregazione dei residui di combustione direttamente per immersione e, senza impiego di delle macchine termiche, che è proporzionale al dislivello fra le temperature ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] s si ha
la costante di proporzionalità ρ, che rappresenta la resistenza di potrebbe circolarvi con velocità costante, sempre diretta in un senso, perché il moto ottiene un numero di equazioni fra grandezze elettriche doppio di quello che si ha ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] attività dipende dalla forza viva, proporzionale alla massa d'acqua e le sue foglie impedisce la troppo forte azione diretta della pioggia contro il suolo e anche con laterali s'ingrandisce in proporzione della grandezza dei meandri che il fiume può ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] 01234 si riporterà su di essa in vera grandezza.
Le rette del piano di profilo perpendicolari alla ζ. In genere, anzi, non vengono dati direttamente λ, μ, ν, ma tre numeri l, m, n, a essi proporzionali (coefficienti di assonometria).
Se l, m, n ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] diretti solari in altre radiazioni rivolte in ogni parte dell'ambiente aereo. Per la legge del Rayleigh, la frazione di energia perduta per diffusione molecolare è inversamente proporzionale è di un ordine di grandezza assai piccolo rispetto al calore ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] . Soltanto per carichi molto piccoli (per es. dello stesso ordine di grandezza dell'altezza di una luce in piano verticale) il coefficiente può salire secondo invece portata e velocità sono proporzionalidirettamente a detta perdita di carico. Quanto ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] , variano, nel corso dell'anno, sia in grandezza sia in segno, di guisa che a volte precede del peso, la rotazione del tamburo si otterrà direttamente o per mezzo di una coppia dentata. essendo le pressioni inversamente proporzionali alle velocità. L ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] associati è stabile se K* è dello stesso ordine di grandezza di K. In caso contrario si parlerà di modello numerico instabile livello macroscopico) un campo magnetico M₀, diretto come B₀ e di intensità proporzionale a quella di B₀ e al numero ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] a un suo modello di data grandezza e quindi variano al variare di per U = O, la spinta deve riuscire proporzionale a N2, la U2 dovrà essere uguale al prodotto asse del propulsore, ha una componente diretta in senso contrario alla spinta e quindi ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...