Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] I. del suolo si ha anche nell’agricoltura e nella zootecnia intensiva. In agricoltura si deve considerare la contaminazione da parte dei pesticidi determinando livelli di campo di vari ordini di grandezza superiori a quelli naturali di fondo. Poiché l ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] l'insegnamento; obbligare lo studente a uno studio più intenso e nel tempo stesso riconoscergli il diritto di vedere con ha il più delle forze politiche e religiose interessate alla sua grandezza. Qui sono nati i teatini nel 1524, i barnabiti nel ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] scene; il coro riassume un valore essenziale ed un carattere di antica grandezza; la melodia (presso Gluck non molto varia) ritrova la purezza di linea e l'intensità di espressione che da tempo erano state sopraffatte dalla pratica virtuosistica del ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] compatta del sistema, e quella dove l'erosione glaciale appare essere stata più intensa, ma è anche la meno nota (è accertata l'csistenza di un e di follia gli hanno creato una fama di grandezza e di genialità alla quale i fatti corrispondono solo ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] nelle regioni dove l'attività endogena è, o è stata, intensa. Nessun elemento di esso, valle, catena o altipiano, traversa senza lobulo; le sue pieghe sono raramente ben formate, la sua grandezza è maggiore che nell'Europeo. Il Deniker dà la media di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] la popolazione urbana è cresciuta con ritmo di gran lunga più intenso che negli altri territorî. Ma fino al 1900 la Svizzera che si sublima nella contemplazione della purità e grandezza delle altitudini. Il Rousseau compie l'ultimo approfondimento ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] possono distinguere quattro regioni naturali di assai diversa grandezza, suddivise poi in unità regionali minori: Norrland, XIX un periodo più fecondo s'inizia nell'arte svedese, intensamente favorita dal principe ereditario Carlo, più tardi re Carlo ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] versi, i quali qualche volta formano strofe di varia grandezza. Non pochi sono altamente poetici e pieni di sentimento del bottino. Il suo culto rappresenta una concentrazione intensa del sentimento religioso nell'idea nazionale. Il simbolo ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] e di Vasco da Gama, la sede di traffici sempre più intensi. Il Mediterraneo conserva bensì una notevole importanza per le vecchie civiltà che commerciali o fra case commerciali di diversa grandezza si stabiliscono spesso con l'intermediazione di ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...