Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] in manuali di rischio coronarico, come è avvenuto negli Stati Uniti, in Israele, in Italia, in Germania, in Danimarca, in Gran Bretagna, in Nuova Zelanda e altrove. Una grande aspettativa per migliorare il potere predittivo dei fattori di rischio ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] Mammiferi di piccole dimensioni, e anche in alcuni di quelli più grandi, la norma è che si abbiano figliate relativamente numerose (6-12 divino, come simbolo di riunificazione, di ritorno all'unità da cui tutto origina. Nel cielo li posero infatti ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] la tecnica verso l'identificazione di piccole regioni con grande variazione di ossigenazione, che di nuovo possono corrispondere alle ma è piuttosto una struttura altamente organizzata in unità funzionali specifiche. Perciò, per progettare o ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] e si ha, ΣTwT = 1. Essendo i pesi wT grandezze adimensionate, l'unità di misura della dose efficace coincide con quella della dose equivalente (sievert). Dall'analisi di una grande quantità di dati, ottenuti sia con studi su organismi elementari o su ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] di MT hanno un campo recettivo (il cui diametro, più grande, varia da qualche grado a qualche decina di gradi). La due succhi sulla stessa scala di valore: per esempio, se misuriamo i valori in unità di B, il valore di 1A è uguale a 3, il valore di 2A ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] i meccanismi alla base di queste resistenze può essere un grande aiuto per la messa a punto di farmaci e vaccini , cioè il numero di infezioni che il singolo individuo riceve nell'unità di tempo. La valutazione su larga scala di questa strategia ha ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] Per questo motivo, in genere, il rivestimento è costituito da unità ripetitive di una o poche proteine, che si combinano tra dopo la nascita come malformazioni di varia gravità. Di grande importanza, non soltanto per la diffusione dell'infezione, ma ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] Questa rete contiene un primo ampio strato bidimensionale composto da unità simili a cellule. La funzione di tale strato è infatti l'intera rete è implementata all'interno di un grande computer convenzionale, siamo in grado di seguire il livello di ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] per contare e indicare cifre ben superiori alle dieci unità, quanto per suonare e cantare. Si può ricordare, de l'Himalaya, éd. J. Auboyer, Catalogo della mostra: Parigi, Grand Palais, 25 marzo-27 giugno 1977, Paris, Éditions des Musées Nationaux, ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] assai più sfumata ed eterogenea rispetto al DT1, che nella grande maggioranza dei casi si associa a sovrappeso od obesità e prossimità del tubulo contorto distale del nefrone (l'unità funzionale del rene), inducendo il riassorbimento dell'acqua ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...