Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] sia geografico sia geologico, oceani e mari sono unità distinte. Più precisamente i mari costituiscono bacini marginali solare e a forte evaporazione, essa può raggiungere valori molto grandi – superiori al 40‰, come, per esempio, in alcune ...
Leggi Tutto
FANTOLI, Gaudenzio
**
Nacque a Milano il 4 luglio 1867 da Angelo, ingegnere e ufficiale del genio militare, e da Virginia Belloni. Dopo aver completato la formazione scolastica presso l'istituto tecnico [...] dell'ammasso permeabile, è uguale al rapporto tra la portata per unità di superficie di ugual carico e la pendenza motrice. Il F. H. E. Bazin alle tubazioni metalliche ed a quelle di grande diametro. Le altre memorie, basate su una raccolta di dati ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] casse statali di circa un miliardo di dollari. Tale problematica, unita al calo delle esportazioni e alla diminuzione dei consumi, ha territorio giordano.
La presenza di una così grande comunità palestinese all’interno della Giordania ha comportato ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] Ohio, giunse al Mississippi alla fine di marzo del 1823.
La recente acquisizione da parte degli Stati Uniti dei territori bagnati dal grande fiume aveva spinto missioni militari ed esploratori a completare la conoscenza, sino allora assai imprecisa e ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] estera principalmente intorno alle relazioni con il suo più grande vicino, l’India, e con la ex ,1%, dato del 2006).
Il comparto armato del Bangladesh conta 157.000 unità effettive, tra cui circa 126.000 impiegate nell’Esercito, 17.000 nella Marina ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] ampi, legati alla possibilità di indebolire e controllare il grande vicino regionale. La Seconda guerra del Congo ha ben posto su 187 paesi nell’Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite.
La scoperta del petrolio – che ancora non viene estratto e ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] . L'opera che lo rese noto al grande pubblico fu L'epoca delle grandi scoperte geografiche, nella "Collana storica Villari", La geografia italiana tra '800 e '900 (dall'Unità a Olinto Marinelli), in Pubblicazioni dell'Istituto di scienze geografiche ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] nonostante l’idioma ufficiale sia ancora oggi il francese. La grande maggioranza dei senegalesi (più del 90%) è di religione di difesa e sicurezza sono la Francia e gli Stati Uniti, che forniscono anche la maggior parte degli equipaggiamenti dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (precedentemente conosciuto come Rhodesia del Nord), insieme alla Tanzania, è stato [...] aiuti da organizzazioni internazionali e da numerosi paesi europei e Stati Uniti per un totale di oltre un miliardo di dollari.
Difesa di Tanzania-Zambia Railway), il primo e più grande progetto infrastrutturale che la Cina maoista realizzò in ...
Leggi Tutto
Otranto
HHubert Houben
Dopo essere stato nell'Alto Medioevo il porto pugliese più importante per i collegamenti con Bisanzio e con la Palestina, Otranto ‒ la cui sede vescovile era stata elevata nell'892 [...] , verso il 1170, secondo Beniamino di Tudela, circa cinquecento unità. Significativa è la frase del rabbino Jacob Tam: "Da Fu probabilmente l'arcivescovo otrantino Tancredi che partecipò al grande concilio lateranense del 1215 ed è menzionato in ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...