Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] di regione industriale. In essi si manifesta la maggiore con-centrazione di unità di ricerca e sviluppo e di quelle a più elevato contenuto tecnologico delle grandi imprese e delle aziende specializzate in servizi esterni. In queste regioni si ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] riducendoli in ciottoli, ghiaia, sabbia, e limo. Il Po è il grande collettore che dà il nome alla pianura e che drena all'Adriatico una costituire − almeno fino a un certo livello − autonome unità funzionali. Nel Veneto i centri con elevata entità di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] t, assicurando all'Unione il terzo posto dopo Canada e Stati Uniti. Nel 1958 sono stati pure estratti 55.000 kg di ferrosi per 1.370.000 t di ferro. Altre produzioni di grande interesse continuano ad essere (1957), pur con molte variazioni, quelle ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA
Giorgio Nebbia
(App. I, p. 834)
Dopo la seconda guerra mondiale si è avuta una grande svolta negli studi merceologici: alle merci ottenute dai prodotti naturali, o attraverso limitate trasformazioni [...] quantità di materia e di energia richiesta per la produzione dell'unità di massa della stessa merce o di merci differenti in riserve sono più o meno vaste ma limitate; un grande capitolo della ricerca merceologica riguarda le merci ottenute dalla ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] il Pigou, la massa dei lavoratori occupati (nei due grandi gruppi degli addetti alla produzione di beni di consumo, che ad A. H. Hansen, si è affermata negli Stati Uniti ed è sorta come interpretazione delle cause della lunga depressione seguita ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] i compiti di controllo delle operazioni richieste; l'unità aritmetico-logica, che esegue i calcoli e le operazioni 'altro ipotizzare, già da oggi, il mondo come un unico ''grande villaggio'', nel quale l'informatica e la telematica avranno un ruolo ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] tribali parlanti più di 200 lingue diverse: questa grande frammentazione etnico-linguistica non crea grossi problemi all'interno . Di fronte agli eccessi e agli abusi, gli Stati Uniti decisero nel novembre 1990 di annullare l'assistenza economica e ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] p. n. della Calabria. E stato istituito il 2 aprile 1968 su una superficie di 18.000 ha suddivisi in tre unità topografiche distinte: una nella Sila Grande a E del lago di Cecita, una fra il M. Cocuzza e Punta Galera nell'Aspromonte, una nella Sila ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] e dei settori di base come settori guida, allo stadio dei grandi consumi di massa (Rostow 1962). "Sistemi distributivi ben gestiti, mercato e di produzione); allocazione delle risorse alle unità produttive; piani di rifornimento ai clienti finali e ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] economie di scala. Le imprese di grande dimensione (con oltre 1000 addetti) e medio grandi (tra 200 e 1000 addetti) coprivano 'occupazione nel settore dell'acciaio diminuì di oltre 50.000 unità, il 50% del totale a inizio periodo. La produzione ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...