ESTREMO
Dal punto di vista etimologico, estremo deriva dal latino extremus, superlativo di exter ‘che sta fuori’.
Il significato fa riferimento a ‘ciò che è o rappresenta il termine ultimo (in senso [...] figurato di ‘eccessivo’ o semplicemente di ‘molto grande’
Il dispotismo estremo
L’estrema violenza di costoro
o un superlativo relativo
Sono fondamentalisti del tipo più estremo («L’Unità»)
solo nel più estremo dei casi poteva servire a dar sfogo ...
Leggi Tutto
MEGA-
Mega- è un ➔prefissoide derivato dal greco megas ‘grande’, ed è usato in parole derivate direttamente dal greco e dal latino scientifico (megacefalia, megattera), o formate modernamente e appartenenti [...] scientifico e tecnico
megastruttura (‘struttura architettonica complessa’)
megafono (‘strumento acustico’)
Davanti al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un milione
megawatt, megavolt, megabyte.
Usi
Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...