VIMERCATE (A. T., 20-21)
Giuseppe Caraci
Comune e paese della provincia di Milano. Il territorio (20,70 kmq.) comprende oggi anche quello dei soppressi comuni di Oreno e Ruginello. Vimercate è centro [...] nell'ultimo trentennio, in grazia dell'impianto della grande industria (specialmente tessile), che ne ha trasformato l da 6455 a 11.510 ab. fra il 1861 e il 1931. Vimercate è unita con Milano da un servizio diretto di tram, e da tram anche con la ...
Leggi Tutto
. Città della Repubblica Russa (URSS) nella provincia di Perm′, da cui dista 144 chilometri e cui è unita da linea ferroviaria. Sorge presso le pendici del versante occidentale degli Urali settentrionali [...] 000 nel 1939) alla presenza di materie prime come carbone, potassa, fosforiti, piriti, zolfo, sale che hanno reso possibile la costruzione di un grande complesso industriale per la preparazione di ammoniaca, nitrati e concimi potassici, acidi e soda. ...
Leggi Tutto
EREMCHOVO Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa) da cui dista 120 km, sulla ferrovia transiberiana. Sorge a breve distanza dal fiume Angara a cui è unita da [...] un ramo ferroviario, al centro del grande bacino carbonifero compreso tra il fiume Uda e il lago Bajkal. Il suo rapido sviluppo (56.000 ab. nel 1939,123.000 nel 1959) è iniziato dopo la costruzione dell'acquedotto del fiume Angara che ha permesso l' ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] dalle tabb. I e II, che riportano per alcuni anni e alcuni grandi paesi industrializzati i dati di emissione globale di ossidi di zolfo e di azoto. Negli Stati Uniti, in particolare, si producono inoltre, ogni anno, circa 15 milioni di tonnellate ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] mondo dalla pubblicazione dell'editto - a cui si sono uniti anche il segretario generale dell'ONU Kofi Annan, l pelle di bestie, perciò ch'ànno caro [scarsità] di panni. E le grandi donne e le gentili portano brache, che v'è ben 100 braccia di panno ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] . il 10% d'argento, ai blu sono spesso mischiati i verdi. Questi rilievi, uniti alle osservazioni scaturite dall'analisi delle strutture degli archi delle grandi arcate, hanno indotto a ipotizzare (Underwood, Hawkins, 1961) che la sostituzione della ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] salvato, nel frattempo, un numero di vite ben più grande di quello che è andato perduto a causa delle nostre orribili mortalità sarebbero di 1/75, cioè di 13,3 ogni 1.000 unità di popolazione. Un altro modo per esprimere lo stesso concetto è quello ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] ).M. della Valle
Islam
La c. islamica medievale, seppur nata dalla grande tradizione astronomica e in possesso dei dati della scienza geografica, non riuscì 'ecumene e si ergono a garanti sia dell'unità dell'insieme terrestre che a esse volge sia ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] costruzione di una nuova cattedrale (1107), interrotta per il grande terremoto del 1117 e ripresa nel 1129; nel 1196 che volgarizza i caratteri della cultura postgiottesca settentrionale unitamente a influssi riminesi. Un S. Francesco bizantineggiante ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] La monarchia cambogiana è venerata come simbolo dell’unità nazionale, mentre il potere esecutivo è affidato Cambogia non possiede petrolio e gas ma le foreste rappresentano una grande risorsa per il paese. Infatti, l’energia prodotta dalla Cambogia ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...