FOGGIA (XV, p. 581; App. I, p. 605; II, 1, p. 956)
Luigi RANIERI
Dopo le ingenti distruzioni della seconda guerra mondiale e gli ostacoli frapposti dall'occupazione alleata, la ricostruzione edilizia [...] 'attività di bonifica intesa in senso moderno, hanno assunto grande sviluppo i lavori stradali, la sistemazione dei corsi d'acqua e S. Severo), che sono stati ripartiti in 7094 unità poderali autonome. La prov. continua ad avere una economia in ...
Leggi Tutto
Solo con la seconda Guerra mondiale è venuta in chiara luce l'importanza strategica dell'Alasca, specie dopoché i Giapponesi ebbero occupato (1942) le Aleutine (v. in questa App.) che dipendono amministrativamente [...] -Watson Lake-Whitehouse entra in Alasca per raggiungere Fairbanks e poi Nome presso lo stretto di Bering (Fairbanks è unita con ferrovia alla grande insenatura di Cook e ai paesi di Anchorage e Seward a nord dell'isola e dell'aeroporto di Kodiak ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] olandese (p. 498). - Formerà uno stato negara degli Stati Uniti d'Indonesia (v. indie olandesi, in questa App.) col nome Baru. Gli abitanti sono circa 100.000; d) l'interno della grande isola coi territorî Dajak e Dusun formano fin dal 7 dicembre 1946 ...
Leggi Tutto
Dopo l'occupazione tedesco-romena della regione (ottobre 1941-maggio 1944), si riaccesero le aspirazioni autonomiste del paese che si erano già concretate, dopo il crollo del regime zarista, in un'effimera [...] penisola; occuparono Simferopoli, la capitale ed investirono la grande piazzaforte marittima di Sebastopoli. Una colonna fu inviata trovarsi in condizioni precarie e tali da imporre lo sgombero delle unità navali, che si rifugiarono a Poti e a Batum.
...
Leggi Tutto
La regione, che faceva parte del territorio militare del Sahara libico, ha goduto nel periodo precedente al 1940 d'una certa tranquillità, che è stata vantaggiosa alla sua economia, dissestata da tanti [...] l'ultima offensiva britannica in Libia, le unità italiane del Sahara libico, al comando del . Caputo e B. Pace per l'età classica, ha rivelato la grande importanza della regione soprattutto per l'arte rupestre, le cui testimonianze sono copiosissime ...
Leggi Tutto
Nuovo stato arabo formato dall'unione dell'Egitto e della Siria, proclamato il 1° febbraio 1958. La RAU ha in totale una superficie di poco meno di 1.200.000 km2 (Egitto 84,5%, Siria 15,5%) e una popolazione [...] precedenti progetti di unione, del "Crescente Fertile" o della "Grande Siria", riguardavano Siria e Giordania o Siria ed Iraq. Ma Giamāl ‛Abd en-Nāṣer a presidente della Repubblica Araba Unita. Il nuovo Stato fu prontamente riconosciuto da tutti gli ...
Leggi Tutto
MARIANNE, Isole (XXII, p. 314)
Romeo BERNOTTI
Ettore ANCHIERI
Già sotto mandato giapponese all'inizio della seconda Guerra mondiale, queste isole divennero, allo scoppio delle ostilità, insieme con [...] aeree insulari assicuravano al traffico navale nipponico la continuità della protezione aerea. Per converso gli Stati Uniti avevano grande interesse a conquistare le isole Marianne, per tagliare le comunicazioni aeree e navali del nemico, togliergli ...
Leggi Tutto
VENARIA Reale (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Cittadina della provincia di Torino (Piemonte), a pochi chilometri a NO. della metropoli, a m. 258 s. m., presso la influenza del torrente [...] Torino (km. 7) porta a Ceres (km. 37), ed è unita con Torino anche mediante tramvia (km. 9) e con Lanzo con una frutteto (meli e ciliegi). Venaria Reale è ora divenuta un grande centro industriale con 8383 operai nel 1927: prevalgono le industrie ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Oceania situato nell'Oceano Pacifico sud-occidentale. Secondo stime dell'istituto neozelandese [...] Maori, la cui consistenza al 2005 era stimata in 635.100 unità (il 16% del totale). Oltre i tre quarti della popolazione totale ), Hamilton (185.000 ab.), mentre Christchurch rappresenta la più grande città della South Island (poco meno di 368.000 ab ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune, pari a 244.972 ab. nel 1936, e a 299.629 nel 1951, è salita alla fine del 1958 a 354.850, con un aumento complessivo del 44,8%. La città, nel 1951, contava una popolazione [...] aggirata, dal 1948 ad oggi, intorno a 5-6000 unità all'anno. Ma all'aumento della popolazione catanese contribuisce pure in poi, nelle attività industriali, arricchendosi di una nuova grande zona industriale, posta tra il nodo ferroviario di Bicocca, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...