Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] linguistico inclusivo, in passato l’assenza di rilevanza di questa problematica, unita alla necessità di concentrarsi su altre dinamiche sociali, ha consentito a grandi autori di utilizzare le figure femminili come exempla della depauperazione e ...
Leggi Tutto
Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] li puarieddhi [con i poveri] che quelli lo sanno giocare». Grande fu il disagio dei parenti a questa frase, mentre una Gallini).De Mauro, T., Pasolini: dalla stratificazione delle lingue all’unità del linguaggio, in Id., Le parole e i fatti, Roma ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] parole. Semantica dell’eufemismo, Milano, Mondadori, 1969.GRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro con le ali (1976), introduzione di O. Cecchi, Roma, L’Unità, 1993.Porta 1975 = Porta, C., Poesie, Isella D. (ed ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] come strumento di verità che condusse, all’indomani dell’Unità d’Italia, all’avvio di tutta una serie di di ogni società e dello Stato. L’affiliato si inserisce in una grande organizzazione che gli garantisce un ruolo, una posizione, una identità e ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] prima, alla fine del 2023, si attestava sulle 496 unità. […] Dopo il calo delle presenze dovuto alla pandemia da insegnare in un carcere, perlopiù ad adolescenti reclusi. Puoi spiegare a grandi linee che cosa sono le barre, perché proprio il rap e ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo a partire dai Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi SbugoNel Rinascimento, l’esibizione del potere si svolgeva anche sul palcoscenico [...] dei Testi della cultura Gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Il VoSLIG e l’AtLiTeG sono l’esito articolata sistemazione della materia che darà l’abbrivio alla grande letteratura sul cibo del secolo XVI (p. 12). ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] dell’Orso, Alessandria, 2021. Novelli, Silverio, Compagni, Treccani.it, 30/06/2010.Paolucci, Ibio, Quando l'Unità era un grande giornale, Melampo - Zolfo Editore, Milano 2015.Previtali, Giuseppe, Che cosa sono le digital humanities, Carocci, Roma ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] della didattica un aspetto nodale: il testo, come unità di senso, sopravanza la grammatica. La sua strutturazione richiede che gli veniva dall’essere stato, prima che un grande studioso, un grande lettore, una passione che si è poi esplicata in ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] si tratta di una voce che ha comunque acquisito una grande risonanza): il 6 novembre, Pierluigi Bersani nella trasmissione Otto e del 1° agosto 2015) risponde così, dalle pagine dell’«Unità», a un militante perplesso: per me decisivo è abolire il ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] nelle altre maggiori lingue nazionali occidentali e non solo), la grande maggioranza è costituita da tedeschi, italiani e francesi vissuti suffissi, o se si preferisce con “suffisso zero” per le unità di misura (ohm, pascal, ampère...); -a oppure -ia ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Nell’Esercito, insieme delle forze terrestri o grande unità strategica, costituita dall’organico raggruppamento di più corpi d’a.; per la prima volta apparve sui campi di battaglia nella campagna napoleonica del 1812-13 in Russia, dove si rese...
. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî.
Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del genio e, eventualmente, d'aeronautica...