• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11241 risultati
Tutti i risultati [11241]
Biografie [2438]
Storia [1692]
Arti visive [1023]
Geografia [543]
Diritto [644]
Religioni [638]
Temi generali [609]
Economia [588]
Archeologia [616]
Fisica [478]

OTTOMANA, ARTE

Enciclopedia Italiana (1935)

OTTOMANA, ARTE Ernst Kühnel ARTE. Negli edifici sacri costituiti nel secolo XIV in Asia Minore è tuttora evidente la dipendenza dal periodo selgiuchide. Specialmente in Brussa, che, come capitale, conobbe [...] come quelle di Rustem pascià a Costantinopoli, furono completamente rivestite nell'interno di mattonelle di maiolica con grande unità e leggiadria coloristica. Agl'inizî del sec. XVIII si diffuse un genere di decorazione architettonica che riecheggia ... Leggi Tutto

ZONA militare

Enciclopedia Italiana (1937)

ZONA militare Alberto Baldini È una parte del territorio dello stato, i cui limiti comprendono l'organizzazione di determinate attività a scopo bellico, senza che necessariamente s'identifichi né con [...] la divisione, in modo che detto comando operativo possa sempre essere al corrente della mobilitazione della propria grande unità. I comandi delle zone militari territoriali hanno assunto le funzioni già attribuite agl'ispettorati di mobilitazione ... Leggi Tutto

VINCENNES

Enciclopedia Italiana (1937)

VINCENNES (A. T., 30-31) Valeria BLAIS Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] , il suo stile è quello della fine del sec. XIV, giacché le transizioni tra i varî periodi furono così abili da conservarle una grande unità. Edificio di una grazia squisita, fu purtroppo completamente restaurato tra il 1852 e il 1888. È una ... Leggi Tutto

VETTOVAGLIAMENTO

Enciclopedia Italiana (1937)

VETTOVAGLIAMENTO Alberto Baldini Si usa con questa parola indicare il complesso dei magazzini, dei trasporti e dei centri di distribuzione che hanno la funzionme di assicurare i viveri alle truppe e [...] di qui vanno alle sezioni di sussistenza o degli stessi corpi d'armata per le truppe che direttamente dipendono da questa grande unità, o alle sezioni sussistenza divisionali per le truppe inquadrate nelle divisioni del corpo d'armata. Le sezioni di ... Leggi Tutto

PARCO MILITARE

Enciclopedia Italiana (1935)

PARCO MILITARE Carlo Manganoni . In senso ristretto è il luogo, in genere allo scoperto, in cui vengono disposti ordinatamente i materiali di artiglieria, del genio, dell'autocarreggio, ecc., negli [...] 'armata si rifornivano alla loro volta presso il parco d'armata, parte mobile dell'organo di rifornimento di tale grande unità, alla quale era anche assegnato un elemento più stabile, il magazzino avanzato, che era rifornito dai depositi centrali più ... Leggi Tutto

ORTIGARA

Enciclopedia Italiana (1935)

ORTIGARA Amedeo Tosti . Monte nelle Prealpi Vicentine, 15 km. a N. di Asiago, che si innalza con due vette a 2105 e 2101 m. La battaglia dell'Ortigara. - Durante la guerra mondiale la controffensiva [...] , più volte rimandata, fu alfine iniziata, nella prima metà di giugno 1917, dalla 6ª armata (gen. Mambretti), nuova grande unità costituita dal comando supremo dopo l'offensiva austriaca nel Trentino, con le truppe dell'altipiano d'Asiago e della Val ... Leggi Tutto
TAGS: ALTIPIANO DEI SETTE COMUNI – ARTIGLIERIA – BERSAGLIERI – VAL SUGANA – MAMBRETTI

SUSSISTENZA MILITARE

Enciclopedia Italiana (1937)

SUSSISTENZA MILITARE Alberto Baldini . È quel ramo del commissariato militare incaricato del servizio di vettovagliamento dell'esercito in pace e in guerra. Nell'esercito italiano l'attuazione di questo [...] di cui fanno parte. In guerra il servizio di distribuzione è basato sulle "sezioni sussistenza" addette alle grandi unità, rifornite quotidianamente da autocolonne; in linea generale alle sezioni sussistenza fanno capo per i prelevamenti i corpi di ... Leggi Tutto

FRONTE

Enciclopedia Italiana (1932)

FRONTE Pietro Pintor . Arte della guerra. - Fronte d'operazioni (fr., ingl. front; ted., Front; sp. frente) vale, correntemente, fronte strategico; solo che questa denominazione ha significato più astratto, [...] d'operazioni assume anche un significato più estensivo quando si denomina "fronte" la zona nella quale un esercito, o una grande unità strategica, è schierata e opera. Allora fronte di operazioni si contrappone a fronte interno, così come alla zona d ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

METRICA tipografica

Enciclopedia Italiana (1934)

METRICA tipografica È l'insieme delle misure che si riferiscono alla composizione tipografica e che permettono di dare a questa un assetto geometrico determinabile in precedenza. Oltre che per motivi [...] tipografica si fonda ancora sul sistema duodecimale, e ha come elemento base il "punto", o "piccola unità". Dodici punti formano la "riga di corpo 12", o "grande unità". In Italia, in Francia, in Germania, in Svizzera, ecc. si usa il "punto Didot" o ... Leggi Tutto

RIGA

Enciclopedia Italiana (1936)

RIGA Guido Giannini . Tipografia. - La parola riga ha diversi significati nel linguaggio tipografico. Formano una riga le parole composte tipograficamente in linea orizzontale, e si dice riga di corpo [...] dialoghi; ed è invece detta "righino", se è mozza a fine di un periodo di prosa. La "riga di base" è quella di carattere di corpo 12, che è chiamata in Italia "riga di lettura" o "di grande unità" e ha nominativi diversi nei principali stati esteri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 1125
Vocabolario
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali