• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [69]
Sport [49]
Biografie [41]
Discipline sportive [9]
Sport nella storia [5]
Cinema [4]
Competizioni e atleti [3]
Letteratura [2]
Fisica [2]
Tempo libero [2]
Giochi e giocattoli [2]

Kenin, Sofia Anna

Enciclopedia on line

Tennista statunitense (n. Mosca 1998). Avviata al tennis dai suoi genitori, è stata una promettente giocatrice juniores, categoria nella quale ha ottenuto ottimi risultati. Tennista aggressiva e coraggiosa, [...] provvista di una buona mobilità, di un rovescio efficace e di una smorzata usata in modo intelligente, ha vinto cinque titoli WTA, tra cui una prova del Grande Slam, l’Australian Open 2020. Al marzo 2020 è la n. 4 del ranking mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNIS – MOSCA

Laver, Rodney George

Enciclopedia on line

Tennista australiano (n. Rockhampton, Queensland, 1938), vincitore del torneo di Wimbledon (1961, 1962, 1968, 1969), dei campionati internazionali degli USA (1962, 1969), di Francia (1962, 1969) e di Australia [...] (1960, 1962, 1969). Squalificato per professionismo dal 1963 al 1968, è stato l'unico tennista ad avere realizzato in due occasioni (1962, 1969) il grande Slam, vincendo i quattro tornei internazionali più importanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – QUEENSLAND – AUSTRALIA – FRANCIA

Stephens, Sloane

Enciclopedia on line

Stephens, Sloane Tennista statunitense (n. Plantation, Florida, 1993). Figlia d’arte, promessa del tennis statunitense, professionista dal 2007, ha partecipato a diversi tornei del Grande Slam e nel 2013 è stata finalista [...] agli Australian Open.  Dello stesso anno è il suo miglior ranking, undicesima posizione. Nel 2017 ha vinto il suo primo torneo del Grande Slam, gli US Open. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – FLORIDA – TENNIS

Fry, Shirley

Enciclopedia on line

Tennista statunitense (n. Akron 1927). Negli anni Cinquanta vinse 16 tornei del grande slam: 4 titoli nel singolare femminile (Internazionali di Francia, 1951; Wimbledon, 1956; Internazionali degli USA, [...] 1956; Internazionali d’Australia, 1957) e 12 titoli nel doppio femminile (Internazionali di Francia, 1950-53; Wimbledon, 1951-53; Internazionali degli USA, 1951-54; Internazionali d’Australia, 1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AKRON

Budge, Donald

Enciclopedia on line

Budge, Donald Tennista statunitense (Oakland, Cal., 1916 - Scranton 2000). Dopo essersi aggiudicato nel 1937 il torneo di Wimbledon e i campionati internazionali degli USA, nel 1938 è stato il primo giocatore al mondo [...] ad avere realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti (torneo di Wimbledon, campionati di Francia, di Australia, degli USA). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – SCRANTON

Andreescu, Bianca

Enciclopedia on line

Tennista canadese (n. Mississauga 2000). Nonostante la giovane età, ha già vinto quattro titoli WTA. Nel 2019 ha vinto il suo primo Grande Slam, lo US Open e ha raggiunto la migliore posizione in carriera, [...] quarta, nel ranking mondiale, diventando la tennista canadese con il miglior piazzamento in classifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM

Sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sport Alessandro Capriotti Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] per la Francia, con gli azzurri penultimi davanti alla Scozia. Nel 2005 nuovo cucchiaio di legno all'Italia e Grande slam al Galles, mentre nel 2006 e nel 2007 si è imposta nuovamente la Francia. Quest'ultima edizione ha riservato soddisfazioni anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – ORDINAMENTO GIURIDICO – AFTA EPIZOOTICA – GIRO D'ITALIA – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] titoli sopravanzando nettamente l'URSS nel medagliere maschile. I sovietici dominarono in campo femminile dove realizzarono il terzo 'grande slam': cinque vittorie in cinque gare. Poznan 1958. - L'anno dopo a Poznan in Polonia, partecipò ancora la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] , che l'ha conquistata 23 volte, seguita da Galles (17), Scozia (10) e Irlanda (7). Il secondo è la graduatoria del Grande Slam, cioè di chi batte in una singola edizione tutte le altre squadre. In testa è sempre l'Inghilterra (12 volte), seguono il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

BILIARDO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Biliardo Orlando Giuliano La storia Le origini Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] Campionato del Regno Unito, centrando in tal modo il Grande Slam, impresa riuscita nella storia della specialità solo ad di 50 e a 13 era giunto a 100. Ebbe come maestro il grande Willie Mosconi, vinse gli open USA di pool 14.1 continuo dal 1970 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – CAPO DI BUONA SPERANZA – CARLO IX DI FRANCIA – CRISTOFORO COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BILIARDO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
slam¹
slam1 slam1 〈släm〉 s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. slams 〈släm∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del bridge, realizzazione da parte di una delle due squadre, delle tredici prese di una mano (grande s.) oppure soltanto di dodici prese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali