• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [69]
Sport [49]
Biografie [41]
Discipline sportive [9]
Sport nella storia [5]
Cinema [4]
Competizioni e atleti [3]
Letteratura [2]
Fisica [2]
Tempo libero [2]
Giochi e giocattoli [2]

Kunieda, Shingo

Enciclopedia on line

Kunieda, Shingo Tennista giapponese (n. Tokyo 1984). Paralizzato nella metà inferiore del corpo dall’età di 9 anni per un tumore alla spina dorsale, è al primo posto del ranking mondiale per i tennisti su sedia a rotelle. [...] al tennis, ha iniziato la sua carriera agonistica nel 2001, vincendo la Japan Cup. Ha conquistato in totale 42 titoli del Grande Slam, 22 in singolo (in tutti i tornei eccetto Wimbledon) e 20 in doppio. Alle Paralimpiadi di Atene (2004) ha ottenuto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTI – PECHINO – ATENE

Graf, Steffi

Enciclopedia on line

Graf, Steffi Tennista tedesca (n. Bruhl 1969). Professionista dal 1982, ha vinto 7 volte il torneo di Wimbledon (1988, 1989, 1991-1993, 1995, 1996), 4 volte i campionati internazionali di Australia (1988-1990, 1994), [...] statunitensi (1988, 1989, 1993, 1995, 1996). Il suo anno di maggior successo è stato il 1988, quando ha realizzato il "Grande Slam", terza donna nella storia del tennis dopo M. Connolly (1953) e M. Smith Court (1970), e ha vinto il torneo femminile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BARCELLONA – AUSTRALIA – FRANCIA – TENNIS

Medvedev, Daniil

Enciclopedia on line

Medvedev, Daniil. - Tennista russo (n. Mosca 1996). Giocatore veloce e resistente, dotato di un buon servizio e uno straordinario rovescio, durante la sua carriera ha conquistato venti titoli ATP. Nel [...] 2020 ha vinto le ATP Finals. Nel 2021 si è aggiudicato il primo torneo del Grande Slam, gli US Open. L'anno successivo ha raggiunto il miglior piazzamento nel ranking ATP, il primo, da gennaio a marzo. Vincitore nel 2023 degli internazionali BNL d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – ITALIA – MOSCA

Novotna, Jana

Enciclopedia on line

Novotna, Jana Tennista ceca (Brno 1968 - ivi 2017). Capace di gareggiare su tutte le superfici, nota per il suo gioco servizio e volèe, nella sua carriera ha raggiunto la seconda posizione nel ranking mondiale. Nel [...] 1988 ha vinto il torneo di Wimbledon, ha ottenuto 24 titoli individuali e 76 nel doppio, dodici dei quali nel Grande Slam, ha conquistato anche la medaglia olimpica per tre volte e la Fed Cup con la Cecoslovacchia nel 1988. Nel 2005 era stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – GRANDE SLAM – FED CUP – BRNO

Krejcíková, Barbora

Enciclopedia on line

Tennista ceca (n. Brno 1995). Eccellente doppista, durante la sua carriera ha conquistato dieci titoli del Grande Slam, sette nel doppio, tra cui Open di Francia (2018, 2021) e Wimbledon (2018, 2022), [...] Open (2019, 2020, 2021), arrivando in questa specialità in cima al ranking mondiale nel 2018. In singolare ha vinto il primo Grande Slam nel 2021, il Roland Garros, e nel 2024 Wimbledon, raggiungendo il secondo posto nel ranking mondiale nel 2022. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BRNO

Ostapenko, Jeļena

Enciclopedia on line

Ostapenko, Jeļena , Jeļena Tennista lettone (n. Riga 1997). Determinata, dotata di potenza e velocità, è stata  campionessa under 18 a Wimbledon nel 2014 e dallo stesso anno è professionista. Nel 2017 ha vinto il suo primo [...] titolo Slam, il Roland Garros,  unica giocatrice non in testa di serie ad avere raggiunto questo risultato e prima lettone della storia a vincere un titolo del Grande Slam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM

Ashe, Arthur

Enciclopedia on line

Ashe, Arthur Tennista statunitense (Richmond 1943 - ivi 1993); fu il primo giocatore di colore a imporsi ai massimi livelli, aggiudicandosi tre prove del Grande Slam (US Open, 1969; Australian Open, 1970; Wimbledon, [...] 1975). Stimato personaggio pubblico, dopo aver contratto il virus dell'HIV a causa di una trasfusione, creò nel 1993 una sua fondazione per aiutare le persone economicamente più disagiate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – HIV

Smith, Margaret

Enciclopedia on line

Smith, Margaret Tennista australiana (n. Albury 1942). Vincitrice del torneo di Wimbledon (1963, 1965, 1970) e dei campionati internazionali di Francia (1962, 1964, 1969, 1970, 1973), di Australia (1960-66, 1969-71, 1973) [...] e degli USA (1962, 1965, 1969, 1970, 1973). Nel 1970 ha realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti nello stesso anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AUSTRALIA – FRANCIA

Azarenka, Victoria

Enciclopedia on line

Azarenka, Victoria Tennista bielorussa (n. Minsk 1989). Dopo un paio d’anni nel circuito ITF, nel 2005 ha debuttato in WTA. Nel suo palmarès figurano due vittorie in doppio misto nei tornei del Grande Slam (US Open 2007 [...] ) nonché due semifinali a Wimbledon in singolare (2011, 2012). Nel gennaio del 2012 A. ha ottenuto il suo primo titolo Slam in singolare battendo M. Sharapova alla finale dell’Australian Open; l’impresa le è valsa la leadership del ranking WTA (persa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – LONDRA – MINSK

Pennetta, Flavia

Enciclopedia on line

Pennetta, Flavia Tennista italiana (n. Brindisi 1982). Inizia la carriera come professionista nel 2000, imponendosi a livello internazionale diventando la prima giocatrice italiana a entrare tra le dieci più brave del [...] uno del ranking di doppio, con la compagna G. Dulko (2010). Nel 2011, sempre in doppio, conquista il titolo Slam (→ Grande Slam), ma al Roland Garros, in singolo, viene eliminata al primo turno dall’americana V. Lepchenko, mentre nel doppio raggiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRINDISI – FED CUP
1 2 3 4 5
Vocabolario
slam¹
slam1 slam1 〈släm〉 s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. slams 〈släm∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del bridge, realizzazione da parte di una delle due squadre, delle tredici prese di una mano (grande s.) oppure soltanto di dodici prese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali