ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] uno dei pochi stati del Vicino Oriente il cui commercio non si esaurisca ha posto in luce poderose mura del Medio Bronzo e un edificio privato del , V. Kandinskij, J. Itten, è di grande importanza per un rinnovamento e un arricchimento di espressioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] potere nel 2004). La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi era leader di un 'approvvigionamento delle risorse energetiche in Asia centrale, MedioOriente e Africa. Nel senso di una maggiore concertazione ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] 1,3% altri.
Dopo essere stata la principale piazza finanziaria del MedioOriente, in seguito a numerosi anni di grave crisi economica il L. Israele dal territorio del L., la più grande organizzazione fondamentalista sciita libanese era decisa a farsi ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] rinviate dal re per il clima di tensione nel Paese e in tutto il MedioOriente a causa delle minacce di attacco degli Stati Uniti all'Irāq (attacco poi con Israele, e in più di un'occasione grandi manifestazioni di massa ad ̔Ammān e nei campi ...
Leggi Tutto
N Superata la crisi del 1933, con la pacifica successione di Moḥammad Zāḥir Shāh all'ucciso suo padre Nādir Shāh, l'Afghānisān ha saputo, anche nel tempestoso ultimo decennio, mantenere la sua tradizionale [...] l'Afghānistān nella vita culturale del Vicino e MedioOriente musulmano: in tal senso è da registrare la solenne commemorazione di Avicenna tenuta a Kābul nel millenario della morte (1937) e quella del grande agitatore Giamāl ad-dīn al-Afghānī pel ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] miglia dalle coste del Pacifico) e a Oak Ridge (nel Tennessee).
I grandi aerei da bombardamento esamotori (tipo B. 36), che gli S.U. hanno importanti basi sulle coste africane del Mediterraneo, nel MedioOriente, nell'India, nella Cina e nel Giappone, ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] le dimensioni di New York; sulla costa meridionale di Honshu le due grandi conurbazioni di Tokyo-Yokohama e di Osaka-Kobe-Kyoto hanno superato rispettivamente Sessanta la maggior potenza militare del MedioOriente. Ne è dimostrazione tangibile ed ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] G8 tenuto a Genova il 20-22 luglio 2001, pur preparato con grande cura e dovizia di mezzi, si risolse in un danno di fossero infondate e che i fattori di crisi in MedioOriente si fossero accentuati anziché ridursi. Altre divisioni si manifestarono ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] potere nel 2004). La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi era leader di un 'approvvigionamento delle risorse energetiche in Asia centrale, MedioOriente e Africa. Nel senso di una maggiore concertazione ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] di armi. Di più la 9ª div. lasciò il MedioOriente e si trasferì in Inghilterra. Col peggiorare della situazione nel Pacifico nel momento di maggiore aflusso di navi britanniche), la grande strada, camionabile con ogni tempo, fra Adelaide e Darwin ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...