Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] Iran e persino a favorire il crollo del regime. Un grande gioco di cui è difficile prevedere l’esito.Israele sta sviluppando Washington di spostare l’attenzione dall’Europa e dal MedioOriente verso il Sud-Est asiatico, considerato strategico nei ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] sostenere un cessate il fuoco generalizzato, in Ucraina e in MedioOriente, in occasione delle Olimpiadi che si terranno in estate nella in questione, l’Ungheria continua a guardare con grande interesse alle iniziative sponsorizzate da Pechino, con l’ ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] la natura e, appunto, l’eccezionalità. Fattori che in grande sintesi rimandano ad aspetti strategici, ideologici, politici e culturali. -palestinese e la sua narrazione. Rispetto a un MedioOriente divenuto peraltro meno centrale per gli USA, anche ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] attraverso i vertici e le riunioni ministeriali, una grande importanza perché definisce priorità e obiettivi per Paesi tensioni, a partire dai conflitti in Ucraina e in MedioOriente.Proprio sulla necessità di confrontarsi sull’attacco dell’Iran a ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] oggi proveniente soprattutto dall’Ucraina, c’è anche quella dal MedioOriente e dall’Afghanistan. I dati dell’Ufficio federale di gli Stati Uniti. Hanno governato con la formula della “Grande coalizione” in diverse occasioni, la prima nel 1966-69 ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] . Mohammed Dahlan, politico palestinese con all’attivo ruoli di grande importanza a Gaza, espatriato dopo la presa al potere di importante monito in merito. Immagine: Mappa geografica del MedioOriente. Crediti: TonelloPhotography / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] governo ucraino. A ciò va aggiunta la crisi in MedioOriente, che ha tolto spazio mediatico e attenzione diplomatica alla la generosità o l’interesse a investire in Ucraina dei grandi gruppi internazionali non potrà mai sostituirsi alle decine di ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il MedioOriente hanno continuato a mietere vittime, [...] modo duraturo la postura della più grande potenza a livello planetario. Il cambiamento in questo caso lo stesso Trump sembra orientato a un sostegno pieno dell’alleato israeliano detto rappresentino una tendenza di medio periodo, poiché la situazione ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa bielorusso Lukašenko, molto diversa è la situazione in MedioOriente e in Africa. Dove la Russia ha un ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] , una questione recentemente amplificata dal conflitto in MedioOriente e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.Dal può essere concesso come un atto di generosità da qualche grande potenza, ma può solo essere conquistato attraverso la lotta e ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...
Raffaele Mauriello
In termini geopolitici, il ‘Crescente fertile’ rappresenta l’idea di unire sotto un’unica guida i territori che vanno dalla Palestina all’Iraq compresi, passando per la Transgiordania, il Libano e la Siria. Il ‘Crescente...