SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] di gran lunga le colture di sussistenza fra le quali ha grande importanza il riso (più di 5,8 milioni di q ; H. P. White, M. B. Gleave, An economic geography of West Africa, Londra 1971; N. P. Iloeje, A new geography of West Africa, ivi 1972.
Storia. ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, [...] Parlamento, eletto nel 1990 e composto nella grande maggioranza da ex membri del disciolto PCUS, .
Bibl.: AA.VV., Eastern Europe and the Commonwealth of indipendent states, Londra 1992-93; After the Soviet Union. From Empire to Nations, a cura ...
Leggi Tutto
POTSDAM (XXVIII, p. 125)
Angelo TAMBORRA
La conferenza di Potsdam. - Ebbe luogo nel palazzo di Cecilienhof, dal 17 luglio al 2 agosto 1945; vi parteciparono Stalin, Truman e Churchill con i rispettivi [...] dei colloqui non vi fu nessuna preoccupazione dei tre Grandi di mettere in rapporto la ricostruzione politica della Germania , New York 1948 (traduzione italiana, Carte in tavola, Milano 1948); B. G. Ivanyi e A. Bell, Route to Potsdam, Londra 1945. ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] le esportazioni. Il colonnello Rivera acquisì una grande popolarità ma, nel rispetto della Costituzione, non una giunta militare.
Bibl.: F. Parker, The Central American Republics, Londra 1964; J. F. Mc Camant, Development assistence in Central America ...
Leggi Tutto
KIRIBATI
*
Francesca Socrate
Stato della Micronesia, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente tre gruppi di atolli corallini e un'isola vulcanica, disseminati in una fascia oceanica che si estende [...] turistica. Le comunicazioni interne sono rese difficili dalla grande distanza che separa arcipelaghi e isole (tra l' of history, Tarawa 1979; T. Whincup, Nareau's Nation, Londra 1979; Atoll economy: Social change in Kiribati and Tuvalu, Canberra ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] anni studiano e sperimentano sistemi di sonar attivi di grande potenza da ancorare davanti ai porti e in underwater sound, Lexington, Mass., 1974; G. Haines, Sound underwater, Londra 1974; R. J. Urich, Principles of underwater sound, New York ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] quindi i loro compiti e presero parte attiva a tutte le grandi operazioni di sbarco: il 10 luglio 1943 in Italia, il delle operazioni combinate.
Bibl.: Ministero britannico delle informazioni, Operazioni combinate 1940-42, trad. ital., Londra 1945. ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 306)
La popolazione del B. ha subito un incremento molto rapido dopo l'indipendenza (1.255.749 ab. secondo una stima del 1989), tanto che il 60% degli abitanti ha meno di 21 anni.
L'area [...] .
Bibl.: C. Harvey, Papers on the economy of Botswana, Londra 1981; M. A. Oommen, Botswana economy since independence, Nuova 1989; fra i partiti di opposizione il più forte, a grande distanza, si è rivelato il Botswana National Front (BNF), un ...
Leggi Tutto
La fine della seconda Guerra mondiale, con la sconfitta della Germania e dell'Italia, le quali, sia pure con diverse forme e partendo da presupposti non identici, avevano creato un ordinamento statale [...] dei lavoratori alla dittatura e alle forze del grande capitalismo finanziario.
Si assiste così attualmente a un Beveridge, Full employment in a free society, Londra 1944; id., Why I am a liberal, Londra 1946; H. Wallace, Sixty millions jobs, ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano nel 1838; morì a Roma il 22 marzo 1911. Di nobilissima e antica famiglia lombarda, a 21 anni corse in Piemonte ad arruolarsi per la guerra d'indipendenza, guadagnandosi il grado di tenente. [...] sedette a destra per oltre 20 anni, sempre ascoltato con grande interesse da amici e da avversarî, sia che parlasse di delicate missioni per conto del governo. Nel 1890 fu mandato a Londra e al Cairo per delimitare con l'Inghilterra le rispettive zone ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...