SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] minerali ferrosi per 1.370.000 t di ferro. Altre produzioni di grande interesse continuano ad essere (1957), pur con molte variazioni, quelle C. W. B. Jeppe, Gold mining in South Africa, Londra 1949; D. R. Petterson, The Witwatersrand, a unique gold ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] dalla Champagne, col decadere delle fiere, a Parigi e a Londra, e da Parigi a Lione o a Bruges, centro il comune di Lucca, nella provincia si hanno: un grande stabilimento della Società metallurgica italiana per la lavorazione del rame e ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] Sulla costa orientale di Sumatra i due più grandi stabilimenti per la lavorazione del tè esistenti nel mondo , Mission interrupted, The Dutch in the East Indies, Amsterdam-Bruxelles, Londra, New York 1945; W. Preger, Dutch Administration in the Neth. ...
Leggi Tutto
GEOMORFOLOGIA
Paolo Roberto Federici
(v. morfologia terrestre, XXIII, p. 834)
La g., o morfologia terrestre, ha assunto un ruolo di primo piano fra le scienze contemporanee in ragione dell'interesse [...] questo campo in una g. applicata. Ma, verosimilmente, la grande novità del mondo d'oggi è la constatazione che l'uomo C. Flemal, New York 1981; D. E. Sudgen, Geomorphology, Londra 1985; P. R. Federici, Momenti della geomorfologia, in Aspetti e ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] parlanti più di 200 lingue diverse: questa grande frammentazione etnico-linguistica non crea grossi problemi all 1980; Nguza Karl I Bond, Mobutu ou l'incarnation du mal zairois, Londra 1982; Id., Le Zaire de demain, Anversa 1983; J. Vanderlinden, La ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] da G. Thumstein Delapierre.
La Convenzione di Londra del 1933 costituì un primo tentativo di superficie di 18.000 ha suddivisi in tre unità topografiche distinte: una nella Sila Grande a E del lago di Cecita, una fra il M. Cocuzza e Punta Galera ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una [...] da doppio muro a casematte; il tempio di Ningal (Giparku), grande costruzione quadrata, chiusa da uno spesso muro e divisa quasi E. L. Malloawn, Twenty-five years of Mesopotamian discovery, Londra 1956; A. J. Tobler, Excavations at Tepe Gawra carried ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] New York, San Francisco, Los Angeles, Tokyo e Londra, che partecipano alla dinamica megalopolitana, si propongono oggi in della Spagna. Ciò fa per ora parlare di una grande megalopoli mediterranea. Il secondo sistema urbano, di dimensioni ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] le terre sono state collettivizzate e si è dato grande sviluppo alla cotonicoltura; ma gli abitanti hanno ripetutamente H. A. R. Gibb, The Arab Conquest in Central Asia, Londra 1923; W. Barthold, Turkestan dawn to the Mongol invasion, ivi 1928; ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] le precipitazioni scendono dai 400 mm. ai 250 mm. annui.
Grandi sono tuttora le riserve forestali del Washington, che con l' Voyage of discovery to the North Pacific Ocean, voll. 3, Londra 1797; E. Evans, Washington, Tacoma 1893; Illustrared history ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...