Dal 1921 al 1936 l'Armenia formò insieme con la Georgia e l'Azerbaigian caucasico la Repubblica socialista federativa sovietica della Transcaucasia, e dal 1936 diventò Repubblica socialista sovietica dell'Armenia, [...] stati costruiti con grande beneficio della popolazione e dell'economia. Erivan è diventata una grande città moderna ricca A Journey through the Soviet Rep. of Armenia, in Asiatic Review, Londra 1936; L. Mainardi, Erivan contro Mosca, Roma 1941; Ch. H ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] si è tradotta nel più basso livello di reati tra le grandi aree urbane degli Stati Uniti. Al tempo stesso si è registrato di riuso dell'area della tragedia (v. architettura).
Insieme con Londra e Tokyo, N. Y. viene riconosciuta come uno dei 'centri ...
Leggi Tutto
HAITI (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175; III, 1, p. 805)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Dal 1962 la Repubblica di H. è divisa in 9 dipartimenti, per effetto dell'istituzione di quattro [...] etiopico Hāyla Sellāsē visitò Duvalier che lo ricevette con grande fasto, in netto contrasto con la miseria del of Latin America of the beginning to the present, New York 1970; E. De Kadt, Patterns of foreign influence in the Caribbean, Londra 1972. ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844.; App. II, 11, p. 834)
Domenico RUOCCO
Paolo DAFFINA
Gio. Bor.
Dal 3 giugno 1959 (v. oltre) S. ha ottenuto uno statuto speciale, in forza del quale è diventata uno stato autonomo [...] avanzamento costituzionale fatte dal nuovo governo portarono alla convocazione a Londra di due conferenze nel 1956 e nel 1957, nella elezioni svoltesi il 30 maggio 1959 segnarono una grande vittoria del Partito d'Azione Popolare, rappresentante ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] milioni di m3, di cui due terzi costituiti dal grande bacino di Plover Cove; circa 80 milioni di m3 sono Hong Kong, the industrial colony: a political, social and economic survey, Londra 1971; Hong Kong 1973, Hong Kong 1973.
Storia. - La situazione ...
Leggi Tutto
Dal 22 luglio 1940 costituisce una delle 16 repubbliche dell'URSS con un'estensione un po' inferiore di quella del 1939, dato che ha dovuto cedere (gennaio 1945) alla repubblica federale russa una parte [...] Riga.
Durante la controffensiva sovietica, i Tedeschi lottarono con grande energia allo scopo di difendere il paese; l'avanzata L. Salvini e altri, Estonia, Roma 1943; J. Jackson, Estonia, Londra 1941; E. G. Woods, The Baltic Region: a study in ...
Leggi Tutto
La loro superficie equivale a 37.840 kmq. La popolazione indigena è rappresentata da circa 1200 ab., in gran parte ortodossi, dei quali i 4/5 si raccolgono nelle Fox Islands. Il centro principale, Unalaska, [...] di scarso rendimento come basi aeree, essendo le ricognizioni a grande raggio impedite durante l'estate dalle dense nebbie e nell' pp. 7-30; J. W. Hutchinson, Stepping stones from Alaska to Asia, Londra 1937; H. B. Collins - A.H. Clark-W. H. Walker, ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (XVI, p. 949; App. III, 1, p. 750)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
La superficie totale è di 10.962 km2. La popolazione, composta per il 76% da negri, per il 15% da mulatti e per il resto [...] Ewarton, a Nain e presso Clarendon), pure esportata nei due grandi paesi nordamericani. La produzione di allumina è stata di 1,7 Caribbeans 1492-1960, Toubridge (G.B.), 1970; E. De Kadt, Patterns of foreign influence in the Caribbean, Londra 1972. ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani.
Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] University Atrlas di H. Fullard e H. C. Darby (Londra 1958).
Nel 1953 negli Stati Uniti è stato pubblicato (New York) il World Geographic Atlas, che in massima parte deriva anch'esso dal Grande Atlante De Agostini.
Per la Russia si deve ricordare l ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] . Hills, Rock of contention. A history of the Gibraltar, Londra 1974.
Storia. - Nell'ultimo decennio le relazioni anglo-spagnole Bretagna di lasciare la Rocca), la popolazione indicò a grande maggioranza la propria volontà di rimanere legata al Regno ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...