FARA, Giovanni Francesco
Antonello Mattone
Nacque a Sassari il 4 nov. 1543, in una delle più antiche e facoltose famiglie del patriziato cittadino, da Stefano, notaio. Nel novembre 1561 intraprese gli [...] e gesuitico. Il F. aveva ben presenti i grandi modelli della storiografia erudita di Flavio Biondo e di C De primatu Ecclesiae Calaritanae (Bibl. univ. di Cagliari, ms.85; Londra, British Library, Add. Mss. 28468). Il 20 maggio 1590 le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Silvio Spaventa
Bernardo Sordi
Protagonista della vicenda risorgimentale, esponente di spicco della Destra storica, membro delle più alte istituzioni in momenti nevralgici della storia dello Stato unitario, [...] , i deportati riescono a raggiungere prima l’Irlanda e poi Londra. Di qui il ritorno a Torino nel maggio 1859 e altro. Non stiamo qui noi a prescrivere i confini, in cui questa grande potenza umana può essere contenuta (in Lo Stato e le ferrovie, ...
Leggi Tutto
PESENTI, Antonio Mario
Riccardo Faucci
PESENTI, Antonio Mario. – Nacque a Verona il 15 ottobre 1910 da Romeo, direttore dell’ufficio telegrafico di Treviso, e da Amalia Bisoffi, veronese, anch’essa [...] 47).
Grazie alla borsa Stringher, Pesenti compì le sue ricerche prima a Londra, seguendo le lezioni di economia di Friedrich A. von Hayek, William monopolistico di Stato’ – aveva adottato dopo la Grande crisi al fine di ricreare i margini di profitto ...
Leggi Tutto
PILATI, Carlantonio
Serena Luzzi
PILATI, Carlantonio. – Nacque il 29 dicembre 1733 a Tassullo, in Val di Non, nel Principato vescovile di Trento. Il padre, Giovanni Nicola, era un notaio di modeste [...] dicembre 1761 fu per un anno ad Amsterdam e forse a Parigi e a Londra. Nel lustro successivo (ottobre 1762 - luglio 1767) era a Trento; pochi pays de l’Europe (L’Aja 1777), destinati a grande successo, e si mantenne come precettore dei figli del ...
Leggi Tutto
CALDERINI (Caldarino, de' Calderari), Giovanni
Hans Jürgen Becker
Figlio di Rolanduccio de' Calderini (de' Calderari), nacque agli inizi del sec. XIV. Dei suoi anni giovanili sappiamo soltanto che fu [...] di testi di leggi, I consilia del C. ebbero grande notorietà ed una ricca diffusione manoscritta (Bibl. Apost. Vat ; Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, cod. Lat. mon.26912; Londra, British Museum, Arundel 497; Breslavia, Biblioteca universitaria, II ...
Leggi Tutto
CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] 69).
Attivo nei circoli universitari cattolici di Roma, vi strinse grande amicizia con Paolo Mattei Gentili e relazioni con mons. Radini soluzione delle "associazioni diocesane" -, la missione a Londra nel luglio del '22 in occasione del Consiglio ...
Leggi Tutto
LOTARIO da Cremona
Luca Loschiavo
Nacque sul finire degli anni Sessanta o, al più tardi, nei primi anni Settanta del XII secolo da una nobile e potente famiglia di Cremona. Si ritiene generalmente che [...] particolare nella diocesi pisana, L. sembra anzi aver dedicato grande attenzione portando con sé da Bologna altri giuristi e , Fonds lat., 4450; cfr. Savigny) e del Codex (Londra, British Library, Harley, 5157 e Bamberga, Staatsbibliothek, Jur., ...
Leggi Tutto
carcere
Stefano Anastasia
Luogo di privazione della libertà per motivi di giustizia
Quando una persona, attraverso un processo, è riconosciuta colpevole di un reato per il quale la legge prevede la [...] senso di inutilità e improduttività dei detenuti, che nella grande maggioranza dei casi non hanno studiato abbastanza e non hanno fonte: International centre of prison studies, King’s College, Londra)
Anche i bambini possono andare in carcere?
Non è ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] un pittoresco bosco naturale.
Il primo p. pubblico fu realizzato a Londra da J. Nash (St. James Park) nel 1814 (lo stesso e il 1991: P. dell’Arcipelago Toscano, P. della Val Grande (Piemonte), P. delle Dolomiti Bellunesi (Veneto), P. delle Foreste ...
Leggi Tutto
(STC) Nata in Gran Bretagna dopo la Prima guerra mondiale, STC è da tempo divenuta un ombrello che raduna numerose associazioni non governative nazionali, tutte dedite alla salvaguardia dell’infanzia. [...] dall’organizzazione centrale (STC International) che ha sede a Londra ed è retta da un consiglio direttivo e da un forte impatto visivo ed emotivo che si dimostrarono sovente di grande efficacia e la volontà di non limitarsi a interventi mirati ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...