Scultore britannico (n. Bangor, Galles, 1949). Dopo aver frequentato il Somerset college of art di Taunton ha studiato a Londra alla St. Martin's school of art (1970-73) e al Royal college of art (1974-77). [...] è anche il titolo: For those who have ears 2 (1983, Londra, Tate Gallery); Blind, deaf, dumb (1985, Otterlo, Rijksmuseum Kröller la scenografia e i costumi di Factory (1993). Di grande interesse è anche la sua opera grafica che unisce varie tecniche ...
Leggi Tutto
Orozco, Gabriel. – Artista multimediale messicano (n. Jalapa 1962). Tra gli artisti più interessanti del panorama mondiale contemporaneo, instancabile sperimentatore di generi eterogenei (disegno, installazioni, [...] tra arte e realtà da cui scaturiscono segni comunicativi di grande poesia e delicatezza. Delle sue opere più note occorre citare il Kunstmuseum di Basilea (2010) e la Tate gallery di Londra (2011), mentre è del 2017 la mostra OROXXO allestita presso ...
Leggi Tutto
Pittore (Leida 1626 circa - ivi 1679). Iscrittosi all'univ. di Leida nel 1646, studiò a Utrecht con N. Knüpfer, a Haarlem con A. van Ostade e a L'Aia (1649-54) con J. van Goyen, di cui sposò la figlia. [...] trattò di preferenza scene quotidiane e popolari, con grande forza satirica e con intento moraleggiante uniti all' , caratterizzate da un'impaginazione teatrale (Banchetto di nozze, Londra, Wellington Museum); fu autore anche di ritratti, trattati ...
Leggi Tutto
Pittore (Southampton 1829 - Londra 1896). Frequentò la scuola della Royal Academy ed esordì nel 1846 con un quadro storico: Pizarro cattura l'Inca del Perù (Londra, Victoria and Albert Museum), dipinto [...] (1849, Liverpool, Walker art gallery); La bottega del falegname (1850, Londra, Tate Gallery); Ofelia, 1852, e La valle del riposo, 1858 aneddotiche e sentimentali che tuttavia gli garantirono un grande successo di pubblico (Stella, 1868, Manchester ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1702 circa - Bath 1772); nella sua prima fase pittorica, fortemente influenzata dall'arte dei van de Velde, si dedicò alle realizzazioni di battaglie navali, dipinti di vascelli, marine, [...] una spiccata originalità nell'impostazione drammatica del dipinto. Dopo l'arrivo del Canaletto a Londra nel 1746, S. dipinse soprattutto vedute della città, genere di grande successo. Come il Canaletto, anche S. da un repertorio di disegni ricavò ...
Leggi Tutto
Fotografa americana (Philadelphia 1912 - Londra 2012). Allieva di A. Brodovitch alla New School for Social Research di New York, è stata la prima donna membro della celebre agenzia fotografica Magnum Photos [...] postumo All about Eve - The Photography of Eve Arnold, una raccolta delle sue foto-icona e degli inediti. Nel 2014 una grande retrospettiva della sua opera è stata allestita a Torino presso Palazzo Madama, mentre nel 2019 la Casa-Museo Villa Bassi di ...
Leggi Tutto
Fotografo tedesco (n. Erlangen 1964). Completati gli studi presso il Bayerische Staatslehranstalt für photographie di Monaco, nel 1986 si è trasferito a Londra dove ha avviato la sua carriera. Dopo avere [...] allestita presso Palazzo Reale di Milano la mostra The girl with the broken nose, in cui sono state presentate opere di grande formato e altri scatti, libri e materiali che documentano trent'anni di attività nel campo della moda e della ritrattistica ...
Leggi Tutto
Saville, Jenny. ‒ Artista britannica (n. Cambridge 1970). Tra gli esponenti più significativi del movimento artistico Young British artists, accogliendo le suggestioni di F. Bacon e L. Freud privilegia [...] italiano, l’artista realizza opere monumentali caratterizzate da grande vigore coloristico e animate da un realismo a Venezia (2003) e in importanti collettive (Young British artists III, Londra, Saatchi Gallery, 1994; The figure in and out of space, ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore inglese (Londra 1932 - ivi 2017). Ha studiato alla Camberwell school of art (1949) con V. Pas more e W. Coldstream e con C. Ellis alla Bath academy of art di Corsham (1950-54), dove [...] collettive, molte personali hanno presentato sue opere (Howard Hodgkin, 1990, Londra, British Council; Howard Hodgkin: paint ings 1975-1995, 1995, Forth Worth, Modern art museum). Nel 2006 si è tenuta la più grande retrospettiva alla Tate Britain di ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista inglese (Londra 1752 - East Cowes, isola di Wight, 1835). Formatosi al palladianesimo con R. Taylor, nelle sue opere recuperò in modo originale anche stili esotici e sperimentò il [...] costruì la nuova prigione (1789). Divenuto famoso, a Londra, tra il 1775 e il 1802, in collaborazione con edifici classicheggianti (terraces). Nel 1818 N. progettò anche la grande arteria curvilinea di Regent's Street, da Caveton House a Regent ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...