Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] di terreno sono coltivati, con un'esigua produzione di caffè. La grande estensione di prati e pascoli (244.000 ha) offre migliori condizioni . Thompson-R. Adloff, Dijbouti and the Horn of Africa, Londra 1968; Ph. Oberle, Afars et Somalis, Parigi 1971. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 267)
La città, con le sue due colline, di cui una, la Larissa, è sormontata dalla cittadella di A. e l'altra, a torto identificata con l'Aspis di cui parla Plutarco, ospitava l'oracolo della Deiras, [...] è innalzato su un luogo di culto arcaico. Il teatro grande è costruito all'epoca del trasferimento ad A. dei giochi t.
Bibl.: Studi d'insieme: R.A. Tomlinson, Argos and the Argolid, Londra 1972; Th. Kelly, A history of Argos to 500 B.C., Minneapolis ...
Leggi Tutto
SWAZILAND (XXXIII, p. 118)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Popolazione. - Da poco più di 110.000 ab. nel 1921, al censimento 1956 era salita a 237.041 ab., dei quali solo 5919 bianchi e 1378 [...] , arachidi, banane, agrumi, ecc. Ma l'allevamento conserva sempre grande importanza: nel 1959 esso annoverava 503.915 bovini, 180.081 caprini del governo sudafricano, presso il governo britannico. Ma Londra, pur non rinnegando in linea di principio l' ...
Leggi Tutto
Lo sbarco di Dieppe. - La notte del 18 agosto 1942, al sorgere della luna, salparono dall'Inghilterra, su oltre 200 navi di ogni genere, le truppe destinate allo sbarco.
Il nucleo principale della spedizione, [...] siano stati gli scopi dell'operazione, troppo in grande per essere ritenuta una ricognizione, troppo deboole per sconfitta, in Nuova Antologia, maggio-giugno-luglio 1947; The combined operations command, Combined operations 1940-1942, Londra 1943. ...
Leggi Tutto
LAWRENCE, Thomas Edward
Francesco Gabrieli
Ufficiale inglese, nato nel Galles il 15 agosto 1888, morto nella contea del Dorset il 19 maggio 1935. Dal 1910 al 1914 fu assistente negli scavi intrapresi [...] 1930), più ancora che d'interesse militare, è di grande importanza per l'etnografia, la storia e geografia di ampia redazione originaria, dal titolo The seven Pillars of Wisdom (Londra 1936), prima edita solo per circolazione privata.
Bibl.: L. ...
Leggi Tutto
Ammiraglio tedesco, nato il 16 settembre 1892 a Berlino. Entrato come cadetto nella marina imperiale nel 1910, partecipò alla guerra del 1914-18 quale comandante di sommergibili e nel 1918 fu catturato [...] dapprima (marzo 1942) ammiraglio e nel gennaio 1943 grande ammiraglio e comandante supremo della marina, al posto di Hart, I generali di Hitler, trad. ital., Roma 1945; H.R. Trevor-Roper, The last days of Hitler, Londra 1947; trad. ital., Verona 1947. ...
Leggi Tutto
Uomo politico americano, nato il 2 maggio 1879 a Charleston (Carolina del Sud). Entrò nella carriera politica dopo alcuni anni di esercizio dell'avvocatura, ed eletto al Congresso come deputato democratico [...] dopo una sosta nelle attività pubbliche in cui praticò con grande successo l'avvocatura, contribuì largamente a fare approvare dal . al Consiglio dei ministri degli esteri nella conferenza di Londra del settembre 1945, alle conferenze di Mosca e di ...
Leggi Tutto
MYRDAL, Karl Gunnar
Economista e uomo politico svedese, nato nella parrocchia di Gustaf (Dalecarlia) il 6 dicembre 1898, allievo e successore (1933) di G. Cassel nella cattedra di politica economica [...] Nel 1938 fu chiamato dalla fondazione Carnegie a dirigere una grande indagine sul problema dei negri in America, indagine durata Analyse, 1933 (trad. ingl. rived., Monetary equilibrium, Londra 1939); The cost of living in Sweden 1830 1930, ...
Leggi Tutto
WALKER, William
Delio Cantimori
Avventuriero americano, nato a Nashville (Tennessee) l'8 maggio 1824, morto fucilato il 12 settembre 1860 a Trujillo (Honduras). Studiò legge in patria, poi medicina [...] immischiarsi, al servizio dell'una o dell'altra grande compagnia industriale o finanziaria, nelle lotte interne degli , Mobile 1860; su di lui viene citato: Ch. W. Doubleday, Reminiscences of the filibuster War in Nicaragua, New York e Londra 1886. ...
Leggi Tutto
WORCESTER, John Tiptoft, conte di
Uomo politico, giurista e umanista, nato nel 1427, morto il 18 ottobre 1470 a Londra. Figlio del diplomatico John barone Tiptoft, fu creato conte di Worcester nel 1449; [...] gli procurò il soprannome di "macellaio dell'Inghilterra". Nominato nel 1462 contestabile d'Inghilterra, diede prova di grande crudeltà giudicando e mandando a morte i partigiani della casa di Lancaster (in Irlanda fece barbaramente giustiziare anche ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...