(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] 1979; Italy before the Romans, a cura di D. e F. Ridgway, Londra-New York 1979; M. Torelli, Storia degli Etruschi, Bari-Roma 1981; M Pittura etrusca al Museo di Villa Giulia, Roma 1989; La grande Roma dei Tarquini, ivi 1990; Il mondo degli Etruschi. ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] Iran, durata dal 1980 al 1988 in un'area di grande importanza strategica, ma si deve ricordare anche la guerra per du Tiers Monde, Parigi 1987; R. Riddel, Foreign aid reconsidered, Londra 1987; J. Toye, Dilemmas of development, Oxford 1987; P. ...
Leggi Tutto
KENYA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Maria Luisa Zaccheo
(XX, p. 163; App. II, II, p. 137; III, I, p. 949; IV, II, p. 286)
Il K. ha una popolazione stimata (nel 1990) di 24,03 milioni di ab. [...] da 145.000 piccoli proprietari, mentre 23.000 ha appartengono a grandi aziende; il tè del K. è di qualità ottima e .T. A. Moi, Kenya African nationalism: Nyayo philosophy and principles, Londra 1986; Kenya, An AED Special Report, ivi 1986; D.W. Throup ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] precedenti attività.
Scaduta dal suo rango di grande città politica dopo la prima Guerra mondiale, Vienna . Preti, Il neopositivismo del circolo di Vienna, in Studi filosofici, 1942; J. R. Weinberg, An examination of logical Positivism, Londra 1936. ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] e socializzazione laburista. Ma ormai è troppo più grande del suo rango. E il popolo inglese, quanto ., Milano 1947). Un'eccellente raccolta antologica di Maxims and Reflections, Londra 1947. I discorsi di opposizione al governo laburista nel 1945 e ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] di circa 1.100.000 ab., sede di un aeroporto di grande centralità per il Sud-Est asiatico e prossima a un porto ( K.S. Jomo, Growth and structural change in the Malaysian economy, Londra 1990.
Storia. - Dalla fine degli anni Settanta, e per tutto ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] testo porta la data del 14 agosto 1941. Comunicato per radio a Londra e a Washington e di qui diffuso in tutto il mondo, esso di promuovere il godimento da parte di tutti gli stati, grandi o piccoli, vincitori o vinti, dell'accesso in condizioni di ...
Leggi Tutto
Le numerose ricerche sulla c. cretese-micenea effettuate negli anni recenti hanno ampliato moltissimo le nostre conoscenze in materia. Lo scavo di Thera, iniziato nel 1967, è, in campo archeologico, il [...] centro di Tebe, è stata messa in luce parte di un grande palazzo che si suppone appartenesse a Cadmo, in cui è stato Minoans. Aegean prehistory in the light of the linear B tablets, Londra 1961 (trad. it. Minoici e micenei. L'antica civiltà egea ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] 12 m, per cui ora potranno entrare nel porto anche le grandi navi. Nel 1953 è sorto un nuovo porto sull'Orinoco, alla la Repubblica Dominicana.
Bibl.: A.C. Maby, Venezuela, Londra 1951; La politique pétrolière et les perspectives économiques au ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] livelli: il primo è costituito da un centinaio di grandi aziende che si dedicano ai prodotti da esportazione, il secondo analysis, Washington 1981; B. Turok, Mixed economy in focus: Zambia, Londra 1990.
Storia. - Nel 1978 S. Kapwepwe, già uno dei ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...