THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] Anche a causa del regime alimentare buddhista, assume grande significato la pesca, sia quella marina che quella Oxford 1993; The Economist Intelligence Unit, Country Report - Thailand, Londra 1993.
Storia. - Dopo una breve fase di governo civile ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] voll. lv-lx, Roma 1975-80; Sh. Kay, Marocco, Londra 1980; M. Barbier, Le conflit du Sahara Occidental, Parigi 1982; del M., che ha vinto l'Aga Khan Award nel 1989; la grande moschea di Ḥasan ii a Casablanca, cominciata molti anni fa e non ancora ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] . col titolo Dio è caporale, Milano 1947); D. Sington, Belsen Uncovered, Londra 1946; P. Levi, Se questo è un uomo, Torino 1947; E. Kogon ragione, quando il numero dei posti richiesto non è molto grande, si aboliscono senz'altro i posti di curva e, se ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] Empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and the fall of the Soviet Venti ''sepolta'' dal regime: escono così dal forzoso oblio grandi nomi di prosatori e di drammaturghi (V. Vynnyčenko, M. ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] baia James e le linee irraggianti da Edmonton a nordovest fino a Grande Prairie e al f. della Pace, a nord fino a Mac in the Making, Toronto 1952; D. F. Putnam, Canadian regions, Londra 1952; H. L. Keeleyside, Canada and the United States, New York ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] condizioni dei quindici milioni di contadini erano di grande miseria e serpeggiava in quella massa un Y. Hales, Mazzini and the secret societies. The making of a Mith, Londra 1956; F. Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana, Milano 1958 ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] Petaling Jaya 1992; P. Macdonald, Giap: The victory in Vietnam, Londra 1994.
Letteratura. - La lunga dominazione cinese sul V. (1° nuovo. Infatti è oggi un paese fortemente impegnato in grandi sforzi per integrarsi sempre più in un Sudest asiatico in ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] privato il N. di un partner importante e del grande fornitore di petrolio.
L'agricoltura, che non ha . Black, Triumph of the people: the sandinista revolution in Nicaragua, Londra 1981; The Nicaraguan reader: documents of a revolution under fire, a ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] e l'abolizione del potere di veto delle grandi potenze; il riconoscimento di maggiori poteri alla Rochat, Antimilitarismo oggi, Torino 1980; E.P. Thompson, Zero option, Londra 1982 (trad. it., Torino 1982); New Left Review, Exterminism and cold ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] semplicità e di forza. La scala esterna con ripiano su un voltone, il grande arco sul quale s'innalza la loggia, e questa - ch'era cinta in the XV Century now in the British Museum, VII, Londra 1935, p. lxxxvii) errata la data, che potrebbe invece ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...