MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] e ferroleghe e 5 milioni di t di acciaio, col moderno grande complesso di Las Truchas integrata con il nuovo porto di Lazzaro Costa (1913), la cui opera è stata esposta a Parigi e Londra; F. Castro Pacheco (1918), ottimo disegnatore e incisore; P. ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] vita. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che mancano grandi città. Nell'Isola del Nord, Auckland conta 885.571 ; Selected poems, 1980).
Bibl.: E. H. McCormick, New Zealand literature, Londra 1959; K. Smithyman, A way of saying. A study of New Zealand ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] Maude, The Finnish dilemma: neutrality in the shadow of power, Londra 1976; D.G. Kirby, Finland in the twentieth century, ivi del fante", 1983). A Sarkka si devono opere di non grande pregio (valga per tutte Kulturin Valssi, "Il valzer del vagabondo ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] nell'Oceana del Froude ed instaurato nella "più grande Britannia" del Seeley e di Joseph Chamberlain, nasce 1942 dai Giapponesi e nominato Primo ministro del paese vassallo), Londra rinnovò nel luglio del 1940 la promessa di accordare dopo la ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] N. Salem, Habib Bourguiba, Islam and the creation of Tunisia, Londra 1984; M. Caman, Tunisie au présent, Parigi 1987; Oriente Moderno -Šābī si può mettere in relazione con un altro grande intellettuale tunisino dell'epoca, Ṭāhar al-Ḥaddād (1899-1935 ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] il PDI il 15%.
Bibl.: M. Leifer, Indonesia's foreign policy, Londra 1983; R. Robinson, Indonesia. The rise of capital, Sydney 1986; J modifica rimane ancora un problema insoluto. Nonostante la grande opera di ricostruzione fatta da van Erp negli anni ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] malgrado tutto, il nuovo mondo, il retaggio più alto della grande cultura borghese: da Goethe a Heine, da Balzac a Tolstoj, 1975; J. Fraser, An introduction to the thought of Galvano Della Volpe, Londra 1977; E. Bloch, A. Deborin, J. Révai, L. Rudas, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] e 2.380.000 visoni).
La pesca rimane tuttora la grande risorsa dei Norvegesi che hanno una flotta peschereccia di 36.201 Haagerup, The Scandinavian Members of NATO, Adelphi Papers, 23, Londra 1965; Cooperation and Conflict, Oslo 1965-66 segg.; H. ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] con la rete dei simpatizzanti. Ma, soprattutto, la grande città è vulnerabile: essa scopre, infatti, un largo Milano 1976; W. Laqueur, Guerrilla. A historical and critical study, Londra 1977; The guerrilla reader. A historical anthology, a cura di W ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] Anche a causa del regime alimentare buddhista, assume grande significato la pesca, sia quella marina che quella Oxford 1993; The Economist Intelligence Unit, Country Report - Thailand, Londra 1993.
Storia. - Dopo una breve fase di governo civile ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...