IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] et al., American hostages in Iran: the conduct of a crisis, Londra 1985; D. Hiro, Iran under the Ayatollahs, ivi 1985; Ten arte di M.R. Šafī῾i-i Kadkanī, n. 1939) è grande artista nel dimostrare la continuità della poesia classica e moderna. E infine ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] muove tra un primitivismo e un genere popolaresco ispirato al grande messicano J.G. Posada. Nato e formatosi a Montevideo, 1981; International film guide, a cura di P. Cowie, Londra 1993; T. Barnard, Variety international film guide, Hollywood 1993. ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] , ibid. (oct.-nov. 1968); A. Kopp, P. Chazanoff, A. Roche, Ecoles rurales de grande Kabylie, ibid. (oct.-nov. 1968); U. Kulterman, New directions in African architecture, Londra 1969; E. Brua, Quand Le Corbusier bombardait Alger de "projets-obus", in ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] di Corea (1950-53) fu la prima, dopo il grande conflitto mondiale, in cui si registrò un certo impiego di I corazzati, Roma 1964; Design and development of fighting vehicles, Londra 1968; N. Pignato, Atlante mondiale dei mezzi corazzati, vol. ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] , Buenos Aires 1984; M. Reid, Peru: paths to poverty, Londra 1985; J.M. Uriarte, Transnational banks and the dynamics of the autoctoni: le sue figure si snodano sulle pareti come quelle dei grandi disegni sulla terra della cultura nazca. Vedi tav. f.t ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Haiti in Caribbean context: ethnicity, economy and revolt, Londra 1985; Politics, projects and people: institutional development in Haiti e dove pubblica Végétation de clartés (1951), Traduit du Grand Large (1952) e Minerai noir (1957) −, poi in ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] . Maganza e, sotto un deciso influsso di Paolo Veronese, il grande decoratore Zelotti e G. A. Fasolo, autore di ritratti e d Books printed in the XV Cent. now in the British Museum, VII, Londra 1935, pp. lxi-lxv e 1029-1052.
La battaglia di Vicenza. ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] de ma vie: il y a une vertu dans les regards d'un grand homme".
Due progetti di W. per attaccare gli Inglesi che tenevano Boston Northampton 1927; H. C. Smith, Sulgrave manor and the Washingtons, Londra s. a. (ma 1933); M. D. Conway, English ancestry ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] in the veins: a political struggle in Bolivia 1952-1982, Londra 1984; Crisis, democracia y conflicto social, a cura di R chiude il ciclo del Barocco in B. ed è l'ultima delle grandi cattedrali americane.
Agli inizi del 19° sec. scoppiò la guerra d ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] la difesa di città e di basi navali, ma solo intorno a Londra essi hanno costituito un mezzo di difesa di una certa importanza. Il avevano mostrato di richiedere per la loro soluzione un grande volume di lavoro ed un notevole impiego di materiali; ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...