VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] tra due alte macchie posa sul bacino di Apollo sul Grande Canale e si perde all'infinito. Nelle macchie sono stati H. W. V. Temperley, History of the Peace Conference of Paris, Londra 1920-24, voll. 6; J. M. Keynes, Le conseguenze economiche della ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] a una nuova costruzione utilizzata in età medievale come monastero.
Un'altra grande villa, che occupava un'area di 15.000 m2, si trova in The New Grove's Dictionary of Music and Musicians, 15, Londra 1980, pp. 139-41; J. de Freitas Branco, Portogallo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] and civil society in Hungary, a cura di C.M. Hann, Londra 1990; J. Kornai, The road to a free economy: shifting from seventy years of communism, Oxford 1990; P. Kende, A. Smolar, La Grande Secousse. Europe de l'Est 1989-1990, Parigi 1990; A. Ágh, The ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] ; Brazil: country with a future, a cura di J. Micaleff, Londra 1982; La réforme agraire au Brésil, in Brasil, 4, 1985-86 sou eu, 1983), si inseriscono anche nomi di umoristi di grandi tirature come Luís Fernando Veríssimo, o di narratori già per altro ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] 1961 a 566.084 nel 1971, con un incremento del 31,4%). Le altre grandi città sono nell'ordine: Skopje (312.091 ab., con un incremento dell'88 Bibliografia Illyrica, Sarajevo 1967; J. J. Wilkes, Dalmatia, Londra 1969; J. e T. Marasović, Der Palast der ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] raffinerie trattano ora il greggio, che alimenta anche quattro grandi impianti per la fabbricazione di concimi azotati. La rete ivi 1983; C. Daniels, Egypt in the 1980s. The challenge, Londra 1983; M. Heykal, L'automne de la colère. L'assassinat de ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] ) e Musei del Piemonte (1978) e che giunge fino alla grande mostra Diana trionfatrice del 1989 (in qualche modo già epigonica e culture and the creation of the absolutist capital, Chicago-Londra 1991; Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] si entra nella Rotonda, immensa sala circolare, con le pareti adorne di otto grandi pitture ad olio di J. Vanderly, di A. J. E. Powell, da Henry Vaughan di Boston e da G. F. Bodley di Londra: è in stile inglese ornato ma con facciata e abside più ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] lavori per il controllo e lo sfruttamento delle acque dei grandi fiumi, intrapresi, sviluppati o condotti a compimento con il di Philip Mason), The Men who ruled India, 2 voll., Londra 1953-54; Ch. Bowles, Ambassador's Report, New York 1956 ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] era un totale isolato, nel suo stabile esilio di Londra, perché un riconoscimento tanto ambito potesse risultare più che (1966). Più recentemente ha composto la musica per l'opera Le grand macabre di M. de Ghelderoe (Stoccolma 1978), i tre Magyar ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...