Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] , aveva anch'esso registrato una sostanziale indifferenza della grande opinione pubblica.
Alle frange più estreme dell'i. , come gli attentati di Madrid (marzo 2004) e di Londra (giugno 2005), precedute da una sequenza di imprese analoghe in ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] nel 1984 la realizzazione di un faraonico progetto, noto come Grande fiume artificiale, per convogliare le acque captate da falde Y. Fletcher, poliziotta inglese uccisa nel 1984 a Londra, ammettendo la piena responsabilità della L. nell'omicidio; ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico, nato a Lilla il 22 novembre 1890 in ambiente di piccola nobiltà cattolica; dopo essere stato alunno dei Gesuiti a Parigi, entrò nel 1909 alla scuola militare di Saint-Cyr. Uscitone [...] di Brazzaville, il 23 settembre 1941 a capo del C N F di Londra, il 3 giugno 1943 condivide con Giraud la presidenza del C F L 1947; H. de Kerillis, De Gaulle, dictateur, une grande mystification de l'histoire, Montréal 1945; Muselier, De Gaulle ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Brookline, Mass., il 29 maggio 1917; figlio di ricco finanziere di origine irlandese e di religione cattolica, che era stato dal 1937 al 1940 ambasciatore a Londra, J. K. studiò ad [...] Harvard e alla School of Economics di Londra; durante la seconda guerra mondiale combatté valorosamente nell' Lyndon Johnson).
La campagna elettorale, condotta da K. con grande abilità ed energia, confermò subito l'assai diffusa previsione d' ...
Leggi Tutto
Uomo politico e colonialista, nato il 21 settembre 1849 a Londra, morto a Bengasi il 21 novembre 1921. Fu per breve tempo nella carriera diplomatica, indi (1890-1904) deputato per Napoli. Alla Camera militò [...] -Uen sullo Scebeli, Bur Acaba e Baidoa. Come governatore della Colonia Eritrea (1916-1919), il De M. diede grande impulso a opere pubbliche, quali la costruzione dei capannoni doganali di Massaua, lo sviluppo edilizio di Asmara, il prolungamento ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Carmini), creazioni tipiche fra le più belle di quella età e di grande significato il gruppo di S. Elena che dà il bastone al in parte nel museo di Boston, nel British Museum di Londra e in altri musei. Pur così dimezzata, essa rimaneva ancora ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and the fall af the Soviet dedicati Moskovskaja ulica di B. Jampol'skij (1988; trad. it., La grande epoca, 1988), Vstan' i idi di Ju. Nagibin (1987; trad ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] , entrambi del 4° secolo. Essi si compongono di un grande vano rettangolare di 23 × 50 m con uno dei lati architecture in Europe. A guide to buildings since the industrial revolution, Londra 1987, pp. 51-62; C. Zeller, Guide to Swiss architecture ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] i successi della politica interna cinese con i grandi miglioramenti nel settore sanitario.
La popolazione stimata al 1967, pp. 130-50; P. Kratochvil, The Chinese language today, Londra 1968; C. Milsky, Préparation de la réforme de l'écriture en ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] 49-53; E. Harich-Schneider, A history of Japanese music, Londra 1973; P. H. Nordgren, Neue Japanische Musik, in Neue registi citati, anche di autori meno universalmente noti e pure di grande rilievo quali H. Shinizu, Y. Shimazu, S. Yamanaka, T ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...