FOSCHI (Fosco, Fusco), Girolamo
Antonella Pagano
Nacque a Faenza da nobile e antica famiglia, presumibilmente intorno al 1444, come lascia supporre il suo ingresso nell'Ordine dei servi di Maria (non [...] del Mare magnum attualmente conservata alla British Library di Londra (Add.Mss., 18927) e che, eseguita a Colonia recò anche nell'isola di Madera, dove fu accolto con grande disponibilità dal vicario e dalle autorità locali. Durante il soggiorno ...
Leggi Tutto
BIBBIA MORALIZZATA
A. Bianchi
Esegesi della Vulgata, dove a ogni passo del racconto biblico, parafrasato, corrisponde un testo di commento morale, allegorico o anagogico, sempre accompagnato da miniature [...] la B. moralizzata furono di carattere lussuoso e di grande ricchezza illustrativa; il tipo ebbe origine nella Francia del . Nel primo quarto del sec. 14° venne redatto il codice oggi a Londra (BL, Add. Ms 18719; La Bible moralisée, 1911-1927, V, pp ...
Leggi Tutto
GINNASI, Domenico
Giampiero Brunelli
Nacque nel 1550 a Castel Bolognese, nel Ravennate, o nella tenuta familiare di Casalecchio di Reno, presso Bologna, da Francesco e da Caterina Pallantieri. Il padre [...] dove rimase per pochi mesi. Non dovette affrontare problemi di grande importanza, a parte la questione delle "chiane", cioè la Roma di Marco Antonio De Dominis, arcivescovo di Spalato esule a Londra. Tra il 1621 e il 1623, infine, il G. presiedette ...
Leggi Tutto
GENTILI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 14 luglio 1801 da Giuseppe, procuratore legale originario di Città Ducale, e da Anna Maria Gnaccarini, romana. Compiuti i primi studi nelle scuole [...] anche duri. Tuttavia tra i due si sviluppò una grande confidenza, attestata dalla fitta corrispondenza che li tenne legati a Banbury, a Grantham, ancora a Liverpool; nel 1845 a Londra dava gli esercizi spirituali al clero cittadino presso il St. ...
Leggi Tutto
FRANZONI, Paolo Gerolamo
Massimo Angelini
Nato a Genova nel 1708, fu il primogenito del marchese Domenico e di Maria Maddalena Di Negro, entrambi appartenenti a famiglie del patriziato genovese tra [...] Londra, P.P. Celesia (1759), sono richieste edizioni complete e del più grande formato disponibile perché "quanto più grandi Genova il 26 giugno 1778, i funerali vennero celebrati con grande partecipazione di popolo e l'omaggio del Senato genovese.
...
Leggi Tutto
FAÀ DI BRUNO, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque ad Alessandria il 17 febbr. 1815 da Lodovico marchese di Bruno e conte di Carentino, patrizio alessandrino, e da Carolina Sappa de' Milanesi. La [...] .
Insieme con il Melia egli aveva lungamente vagheggiato un progetto ambizioso, la costruzione di una grande chiesa cattolica italiana a Londra, che volle assolutamente realizzare, a dispetto delle innumerevoli grosse difficoltà di ordine pratico ...
Leggi Tutto
CAPACCINI, Francesco
Lajos Pásztor
Nato a Roma da Domenico e Barbara Procaccini il 14 ag. 1784, compì i suoi studi nel seminario romano e al Collegio romano e fu ordinato sacerdote il 19 sett. 1807. [...] malato, il 14 novembre, dopo aver prima visitato Parigi e Londra. Il 22 luglio 1844 fu creato cardinale, ma riservato in 346-351; A. Simon, Grégoire XVI. La Belgique,la Hollande et le Grand-Duché de Luxembourg,ibid., pp. 323 s., 346-351; A. de ...
Leggi Tutto
KRYMI (Crimi), Giovanni
Francesca Maria Lo Faro
Nacque il 16 ott. 1794 a Galati Tortorici (dal 1860 Galati Mamertino, centro montano in provincia di Messina) e fu battezzato nella chiesa madre, poco [...] sino alla caduta di Messina, che difese con grande valore; e quando i combattimenti si fecero più 1851, p. 101; P. Calvi, Memorie storiche e critiche della rivoluzione siciliana del 1848, Londra 1851, I, p. 46; III, p. 320 e n.; R. Santoro, Storia ...
Leggi Tutto
FROMOND, Giovanni Francesco
Calogero Farinella
Secondo o terzogenito di Claudio e Anna Maria Carluzzi, nacque a Cremona il 17 sett. 1739. Obbedendo a una strategia messa a punto da generazioni - che [...] l'Olanda fermandosi ad Amsterdam, quindi attraversò la Manica. A Londra apprese rapidamente l'inglese e frequentò i laboratori di P. Dollond lombarde.
Nel 1779 uscì l'altra sua grande fatica di traduttore, le Ricerche sperimentali sulle cagioni ...
Leggi Tutto
DOMENICO della Madre di Dio
Fiamma Satta
Nacque nei pressi di Viterbo il 22 giugno 1792 da Giuseppe Barberi (Barbari), agricoltore, e da Mariantonia Pacelli, ultimo di undici figli. Rimasto ben presto [...] questi anni sono anche alcuni scritti mistici di grande interesse: nel 1835 Conipose infatti La divina paraninfa ritiro nei dintorni di Woodchester e nel 1848 un terzo a Londra nella parrocchia periferica di Hampstead. L'anno seguente prese possesso ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...