ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] movimento il 2 e 3 luglio, ma lentissimamente per le grandi difficoltà opposte dal terreno; il 4 luglio a circa 4 km Gentinson, The Zulus, Their past history, customs and language, Londra 1882; Haggard, Cetewayo and his white neighbours, ivi 1896; ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] i gruppi sono coronati in alto da vasti ghiacciai e hanno grande importanza alpinistica. La valle è di modellamento glaciale e ha , Vienna 1928; O. Trapp, Die churburger Rüstkammer, Londra 1929; J. Weingartner, Die Kunstdenkmäler Südtirols, IV, Vienna ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA (XV, p. 499)
Valerio GIACOMINI
Anche un esame sommario della più recente produzione fitogeografica permette di constatare un crescente interesse ai problemi di carattere storico-genetico; [...] età dei resti vegetali, e organici in genere, reca grande contributo il recente metodo di controllo del loro contenuto in , Jena 1952; R. Good, The geography of flowering plants, Londra 1953; H. Walter, Einführung in die Phytologie, Stoccarda 1951-56 ...
Leggi Tutto
YANG-TZE KIANG (A. T., 97-98, 99-100)
Giovanni Vacca
KIANG Fiume della Cina, che prende il nome da un antico regno di Yang, che aveva Yang-chow per capitale. È errata l'etimologia data da M. Martini [...] il più ampio e profondo, è la via più frequentata dalle grandi navi.
La pianura dello Yang-tze possiede una delle più I. W. Gregory e C. J. Gregory, To the Alps of Chinese Tibet, Londra 1923; F. K. Ward, The Mystery of the Rivers of Tibet, ivi 1923; ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] Burlington e si allaccia nel Canada, a Montreal, con la grande arteria del S. Lorenzo.
Storia. - Il territorio che oggi Montpelier 1927; Ira Allen, Natural and political history of Vermont, Londra 1798 (rist. in V. State hist. soc.: Collections, I); ...
Leggi Tutto
FLUVIALI, SISTEMAZIONI
Umberto Messina
Le s. f. comprendono gli interventi e le opere che hanno principalmente il fine di evitare le modificazioni sfavorevoli degli alvei dei corsi d'acqua naturali [...] state realizzate su Danubio, Reno, Mississippi e molti altri grandi fiumi.
Arginature, che hanno il compito della difesa ; P. Ph. Jansen e altri, Principles of river engineering, Londra 1979; R. Agostini e altri, Strutture flessibili in gabbioni e ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] e da servizî automobilistici, la città è inoltre unita a Londra e al resto dell'Inghilterra dalla Great Western e dalla Midland Great Wesern e dalla Midland railway.
Storia. - La grande quantità di conventi e di chiese hanno fatto del Worcestershire ...
Leggi Tutto
VEIO
Luisa Banti
Antica città etrusca, situata su un'altura naturalmente fortificata, vicino all'odierna Isola Farnese, e circondata dai Fossi di Formello e dai Due Fossi, che, riunendosi, formano il [...] testa di Gorgone (antefissa, III, tav. a colori). Una grande piscina era vicina al tempio, forse dovuta all'esistenza di acque Veio)..., Roma 1839; G. Dennis, Cities and cemeteries of Etruria, Londra 1907, I, p. 81 segg.; L. Canina, L'antica città ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (XXXIV, p. 370)
Ettore ROSSI
Pietro ROMANELLI
Al 30 giugno 1939 le due provincie della Tripolitania (escluso il sud, compreso nel Territorio militare del Sahara libico) contavano 637.822 [...] L'oasi di Tauorga, Firenze 1942; G. Casserly, Tripolitania, Londra 1943; A. Merighi, La Tripolitania antica, Verbania 1940.
che il cosiddetto tempio orientale del Foro era con grande probabilità dedicato a Liber Pater e che quello situato ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] si trovano senza dubbio in condizioni migliori perché la prima è una grande produttrice di bauxite, la seconda di petrolio (5.000.000 di t A. Burns, History of the British West Indies, Londra 1954; M. Proudfoot, Britain and the United States ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...