VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] precedenti attività.
Scaduta dal suo rango di grande città politica dopo la prima Guerra mondiale, Vienna . Preti, Il neopositivismo del circolo di Vienna, in Studi filosofici, 1942; J. R. Weinberg, An examination of logical Positivism, Londra 1936. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] 12 m, per cui ora potranno entrare nel porto anche le grandi navi. Nel 1953 è sorto un nuovo porto sull'Orinoco, alla la Repubblica Dominicana.
Bibl.: A.C. Maby, Venezuela, Londra 1951; La politique pétrolière et les perspectives économiques au ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754)
Pietro SILVA
Storia (p. 763). - Gli avvenimenti più importanti della storia del Mediterraneo nel periodo successivo alle sistemazioni create coi trattati di pace seguiti alla [...] , che preoccuparono grandemente i governi di Londra e di Parigi, e determinarono modificazioni profonde ripercussioni in tutta la situazione del bacino orientale del grande mare interno.
Ma un altro avvenimento importantissimo, che riguarda ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] . in questa App.) divenuta, al principio del 1940, una grande città con attrezzatura moderna così negli edifici e servizî pubblici, come di indagine, nominata dalla Conferenza di Londra per riferire sulle aspirazioni delle popolazioni eritree ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978; App. II, 1, p. 1094)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
La colonia danese della G., dopo essere entrata bruscamente nel circuito degli interessi strategici e delle rotte aeree internazionali [...] nell'attività peschereccia sono intervenuti mutamenti di grande rilievo, in conseguenza del fatto che le affairs; 1952, n. 1, pp. 128 ss.; G. Williamson, Changing Greenland; Londra 1953; P. E. Uzen, Greenland, in Geogr. of Northlands, New York 1955, ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438)
Negli ultimi anni crociere oceanografiche attorno al mondo hanno portato a ulteriori conoscenze sugli Oceani (v. in proposito, in questa App., atlantico, [...] Corrente del Golfo tra il capo Hatteras e il grande Banco di Terranova, e uno studio assai esauriente più recenti sugli oceani sono:
Bibl.: J. Proudman, Dynamical oceanography, Londra 1953; G. Dietrich-K. Kalle, Allgemeine Meereskunde, Berlino 1957; ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Carmini), creazioni tipiche fra le più belle di quella età e di grande significato il gruppo di S. Elena che dà il bastone al in parte nel museo di Boston, nel British Museum di Londra e in altri musei. Pur così dimezzata, essa rimaneva ancora ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] km. Paoch'i è da allora diventato un nodo di grande importanza, che permette le comunicazioni tra lo Szuch'uan e literary front, Pechino 1958; R. Payne, Contemporary Chinese poetry, Londra 1947; G. Bertuccioli, Poeti cinesi contemporanei: Ai Ch'ing, ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] dimensioni di New York; sulla costa meridionale di Honshu le due grandi conurbazioni di Tokyo-Yokohama e di Osaka-Kobe-Kyoto hanno superato del 1967 si effettua il trasporto di container da Londra al Giappone, via Transiberiana. Infine, i paesi ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] tra due alte macchie posa sul bacino di Apollo sul Grande Canale e si perde all'infinito. Nelle macchie sono stati H. W. V. Temperley, History of the Peace Conference of Paris, Londra 1920-24, voll. 6; J. M. Keynes, Le conseguenze economiche della ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...