RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] i quali per primi si sono affermati per la loro grande attività negli scambî internazionali e nel commercio del denaro: Siriaci J. Eldridge, The evolution of the science of bookkeeping, Londra 1931; A. C. Littleton, Accounting evolution to 1900, New ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] ciascuno dei quali tende ad assorbire la più grande frazione possibile del reddito dei consumatori; b) I sindacati industriali, Napoli 1933; R. Piotrowski, Cartels and Trusts, Londra 1933; R. Ely, Monopoli e sindacati industriali, tard. di P. ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] m. di altezza e oltre 8000 mq. di superficie), il Barker e il Selfridge's a Londra, il Gimbel Brothers e il Wanamaker (il più grande di tutti) a New York e il Woolworth a Londra e a New York, che vende articoli a prezzo unico e molto basso. In Italia ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] di Salins nella Franca Contea, né la fondazione del vescovo di Londra Michele di Northburg, del 1361. Si tratta, in questi casi d storico Luciano Banchi diede al Monte dei Paschi di "grande tavola di Siena moderna", richiamando il privato consorzio ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] 18 febbraio 1946, la Iugoslavia rimetteva alla riunione di Londra dei sostituti dei ministri degli Esteri un memorandum richiedente l le popolazioni locali sarebbero state in parte sostituite da Grandi Russi. Si è proceduto anche al rimpatrio degli ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] una sintomatologia convulsiva (delirium tremens, grande male epilettico) allucinatoria, e The Parmacological basis of therapeutics, a cura di L.S. Goodman e A. Gilman, Londra e New York 1975, p. 284; C. F. Colpant, Narcotic cue and narcotic ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] di particelle in fisica, i processi di grande distribuzione in economia, l'interazione tra sistemi .N. Cantor, J.R.R. Christie, M.J.S. Hodge, Londra 1990; K. Knorr Cetina, Die Fabrikation von Erkenntnis. Zur Anthropologie der Naturwissenschaft ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] raramente si ha di fronte un reparto così grande da rendere statisticamente significativa questa misura. Infatti, Englewood Cliffs 1990; R.W. King, Safety in the process industries, Londra 1990; D.L. Goetsch, Industrial safety and health in the age ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] diverse. Nelle religioni anatoliche il culto di una Grande Madre, signora di tutto il mondo animale e Id., Perversioni, Milano 1975; Id., The transexual experiment, Londra 1975; H. Benjamin, Il fenomeno transessuale. Rapporto scientifico sul ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Renato Treves
Con l'espressione s. del d. o con quella analoga di sociologia giuridica s'indica una disciplina di formazione relativamente recente, anche se per il suo oggetto, [...] della seconda guerra mondiale, quando, col grande sviluppo della sociologia empirica di tipo statunitense, Society and legal order, a cura di R. Schwartz e J. Skolnick, Londra 1970; L'insegnamento sociologico del diritto, a cura di R. Treves e V. ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...