Pittore inglese (Londra 1850 - ivi 1934). Nei suoi quadri storici e mitologici s'avverte l'influsso di L. Alma-Tadema. Grande successo ebbero le sue cosiddette "pitture di problemi", su drammi della vita [...] moderna (Sentenza capitale) ...
Leggi Tutto
Collezionista e amatore d'arte (n. 1745 - m. Londra 1816); lasciò le sue collezioni, ricche di libri, manoscritti, disegni, dipinti di grande valore, all'univ. di Cambridge: costituiscono ora il Fitzwilliam [...] Museum ...
Leggi Tutto
Inventore e industriale tedesco (Stolberg, Sassonia, 1764 - Finchley, presso Londra, 1834). Impiantò a Londra una grande litografia che acquistò fama per la pubblicazione di bellissime incisioni all'acquatinta [...] e di opere artistiche ...
Leggi Tutto
Marley, Bob (propr. Robert Nesta)
Marta Tedeschini Lalli
Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] scena musicale internazionale non è riconducibile a clamorosi successi commerciali; occorre semmai ricordare alcuni grandi eventi pubblici, come il concerto del 1975 a Londra, il concerto in memoria della visita in Giamaica di Hailé Selassié (1978 ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] e la Royal Academy of Dramatic Art di Londra, nel 1967 è entrato a far parte del National Theatre diretto da L. Olivier. Nello ) ne ha rivelato la vocazione a ruoli horror precorrendo il grande successo di The elephant man (1980; L'uomo elefante). ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Federico Chiacchiari
Regista statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. Ha studiato pittura alla Corcoran School of Art di Washington e ha frequentato la Museum School [...] mente che cancella), opera che, sebbene rifiutata dai grandi festival, riuscì a imporlo all'attenzione divenendo in breve Brooks, dove sia la notevole ricostruzione e rievocazione della Londra di fine Ottocento, sia la storia emozionalmente intensa ...
Leggi Tutto
Antropologa sociale inglese, nata a San Remo il 25 marzo 1921. Allieva di E.E. Evans-Pritchard a Oxford, insegnò presso l'University College di Londra (1971-1978), prima di spostarsi negli Stati Uniti, [...] il ricorso all'esperienza maturata come africanista per chiarire in termini comparativi i problemi che via via si presentano); suo grande merito è infatti aver fatto sì che la società occidentale fosse accettata come un campo legittimo dell'indagine ...
Leggi Tutto
FISCHER-DIESKAU, Dietrich
Federico Pirani
Baritono tedesco, nato a Berlino il 28 maggio 1925. Considerato uno dei maggiori protagonisti della scena musicale del 20° sec., F.-D. è apprezzato soprattutto [...] 1950 ha cantato alla Scala e l'anno seguente ha debuttato a Londra in A mass of life di F. Delius sotto la direzione di dell'opera omnia vocale da camera e oratoriale dei più grandi compositori occidentali; di particolare rilievo l'incisione di tutti ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] di Bulgaria (1989); Drawing Prize della Royal Academy of Arts (Londra 1991).
L'utopica idea di architettura e di città proposta fumettistici e dichiaratamente pubblicitari, comunque segnati da grande sensibilità artistica, e che non esitano a ...
Leggi Tutto
Compositore olandese, nato a Utrecht il 6 giugno 1939. È considerato uno degli autori europei più influenti dell'ultimo scorcio del 20° secolo. Cresciuto in una famiglia di musicisti, nel periodo 1953-1957 [...] E. Schonberger. Rassegne monografiche gli sono state dedicate a Londra (2002) e New York (2004). Tra i De stijl, Lo stile, per 4 voci femminili, voce recitante femminile e grande ensemble, 1985 - o la poesia medievale in Hadewijch, seconda parte di ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...