(App. III, I, p. 274)
Pittore e scultore italiano. Dopo il premio dell'Association internationale des critiques d'art alla Biennale di Venezia del 1960, ottiene il premio Marzotto (1964), il Gran Premio [...] 1987). Fra gli interventi di dimensione monumentale si collocano il Grande Cretto Nero (m 5x15) per l'università di Los Vedi tav. f. t.
Bibl.: H. Read, A. Burri, Hanover Gallery, Londra 1960; E. Crispolti, Burri, un saggio e tre note, Milano 1961; C. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] soluzione dei quali deve essere individuata per ogni singolo caso; anche i grandi eventi, come il Giubileo del 2000 - per cui sono stati furono raccolte dai membri della Ethnological Society, fondata a Londra nel 1843. H. Christy, tra i soci più ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and the fall af the Soviet dedicati Moskovskaja ulica di B. Jampol'skij (1988; trad. it., La grande epoca, 1988), Vstan' i idi di Ju. Nagibin (1987; trad ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] scheletro portante: si hanno così, sempre per opere specifiche, le costruzioni metalliche di grandi coperture da porre su ossature murarie tradizionali (per es. a Londra la copertura dell'Albert Hall, 1871, e la galleria della Central Station, 1874 ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] 1980; J. Harrison, The Spanish economy in the twentieth century, Londra 1985; AA.VV., Espagne, Reims 1986; Id., Espagne, numero l'Expo '92 di Siviglia è stata così costruita la più grande zona verde d'Europa, con 400 diverse specie di piante, 350 ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] a quanto ha individuato la storiografia del design. Nel periodo che va dal sorgere dell'industria fino alla Grande Esposizione di Londra del 1851, è stato stabilito un rapporto fra produzione e vendita, in cui la componente progettuale è quasi ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] di raccolte private, donate al museo allo scopo di ampliarne l'orizzonte culturale, secondo quanto avviene nei grandi modelli museali europei di Parigi, di Londra, di Berlino. Da qui le raccolte che documentano le culture del Medio ed Estremo Oriente ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] of Paris); A. Vollard (1867-1939) presentò nel 1895 la prima grande e. di opere di Cézanne presso la sua galleria in rue Lafitte a Parigi; R. Fry (1866-1934) allestì a Londra, nel 1910 e di nuovo nel 1912, presso le Grafton Galleries, importanti ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] tra due alte macchie posa sul bacino di Apollo sul Grande Canale e si perde all'infinito. Nelle macchie sono stati H. W. V. Temperley, History of the Peace Conference of Paris, Londra 1920-24, voll. 6; J. M. Keynes, Le conseguenze economiche della ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] e regionale in grado di annullare o ridurre i grandi divari esistenti nel paese: la crisi attanaglia l'agricoltura Frederiksen, in Italy before the Romans, a cura di D. e F. Ridgway, Londra 1979, pp. 277-314; E. Lepore, in Pompei 79, a cura di F ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...