VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] Entrambi i gruppi sono coronati in alto da vasti ghiacciai e hanno grande importanza alpinistica. La valle è di modellamento glaciale e ha fondo di Nodrio, che è una delle conseguenze della guerra engadinese del 1500, fu legalizzato col riscatto dell ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] se si considera che la provincia non ha centri di grande importanza. L'agricoltura è la principale occupazione. La popolazione abita è sempre stata assai più orangista che non l'Olanda. La guerra in Zelanda era tutt'altro che finita; anzi vi aveva un ...
Leggi Tutto
TINDARI (XXXIII, p. 863)
Gino Vinicio GFNTILI
La città greca (Tyndaris) fu fondata sull'altura del capo omonimo sulla costa settentrionale della Sicilia, in un lembo del territorio di Abakainon, da Dionigi [...] già sottratta alla città dai Cartaginesi. Al termine delle guerre puniche T. è fra le 17 città siciliane alleate e individuate a valle del tronco di decumano collegante i due grandi monumenti pubblici già noti, mostra come si succedesse verso monte ...
Leggi Tutto
MARI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
. Antica città del Vicino Oriente (v. siria, in App. II, 11, p. 836) la cui determinazione geografica precisa fu data nel 1933 da W. F. Albright e fu confermata subito [...] sei campagne di scavi, che, ripresi e continuati dopo la guerra, portarono alla scoperta sensazionale d'una città tra le più importanti , gli scavi portarono alla luce varî templi e il grande palazzo reale.
Dei templi è da ricordare quello di Ishtar ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] teatro delle lotte civili dei secoli XII e XIII.
Durante la guerra civile Worcester fu la prima città a dichiararsi per il re; Great Wesern e dalla Midland railway.
Storia. - La grande quantità di conventi e di chiese hanno fatto del Worcestershire ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] alluminio a Chippis e Martigny. A Saxon vi è una grande fabbrica di conserve alimentari.
La principale ferrovia, seguendo il dei conti di Savoia. Fu questa la causa iniziale delle guerre continue, che si conclusero, nel 1475, con la vittoria ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929; III, 11, p. 868)
Silvio Piccardi
Dopo la crisi dell'ottobre-novembre 1956 che provocò la chiusura del canale per circa cinque mesi, l'idrovia ha funzionato [...] di disimpegno. Era il primo passo verso un nuovo accordo di grande rilievo tra Egitto e Israele, che con la mediazione del del 1888, che prevede il libero transito in pace e in guerra delle navi di tutti gli stati attraverso l'idrovia.
Bibl.: F ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, 499; App. I, p. 709)
Manfredo Vanni
L'imponenza dei massicci, che si innalzano nel grande sistema orografico asiatico dell'H., ha richiamato, dopo la seconda guerra mondiale, un notevole [...] centrale nepaliano, sino a qualche anno prima della seconda guerra mondiale poco conosciuto per le difficoltà che il governo in questi ultimi anni meta di importanti spedizioni, richiamate dal grande massiccio del Kanchenjunga (8579 m. s. m.) (v.). ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] ed i Pirenei, erano poco più di 55 divisioni.
La grande operazione di sbarco fu preceduta e preparata da una lunga e terzi inglesi, appoggiate da un nerbo formidabile di navi da guerra e scortate da un'imponente flotta aerea, comprendente non meno ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO
Paolo Fabbri
(XIX, p. 85; App. II, II, p. 21; App. III, I, p. 859)
Per la sua marginalità rispetto ai grandi centri di ricerca e soprattutto per l'importanza strategica relativamente [...] di quanto non fosse al tempo della seconda guerra mondiale, quando le esigenze belliche e i conseguenti rettilineità e per una lunghezza di 5500 km; inoltre le due grandi zone di frattura costituite dalla fossa di Giava e dalla fossa Diamantina ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...