Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] 1979. Esordì sugli schermi con Joe (1970; Joe ‒ La guerra del cittadino Joe) di John G. Avildsen, nel ruolo della una vicenda realmente accaduta, la S. ha dimostrato grande sensibilità nell'accostarsi pudicamente al personaggio doloroso di una madre ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] di Zoltan trovarono in Vincent un interprete unico e di grande efficacia. Ottenne nel 1941 un Oscar per The thief of direzione di B. Iványi-Grünewald. Dopo aver combattuto nella Prima guerra mondiale, dal 1919 al 1925 studiò pittura a Vienna, a ...
Leggi Tutto
FUNES, Louis de
Clarice Cartier
Funès, Louis de (propr. de Funès de Galarza, Louis Germain)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Courbevoie (Hauts-de-Seine) il 31 luglio 1914 e morto a [...] film in vent'anni). Grazie a quest'ultimo ottenne il primo grande ruolo in Pouic-pouic (1963; I tre affari del signor œuf!, in "Cinéma 72", 1972, 163, pp. 14-17.
C. Gauteur, La guerre des étoiles, in "Image et son", 1980, 348, pp. 120-21.
B. Kernel, ...
Leggi Tutto
Im, Kwon Taek
Grazia Paganelli
Regista cinematografico coreano, nato a Chăngsong (Chölla meridionale), nella parte meridionale della Corea del Sud, il 2 maggio 1936. Cineasta versatile e prolifico, [...] dei casi, di film d'azione, melodrammi, film di guerra, opere storiche di stampo hollywoodiano, la cui lavorazione non durava al regista coreano che ha dedicato al buddismo due film di grande fascino: Mandala (1981, noto come Deux moines), tratto ...
Leggi Tutto
Barnet, Boris Vasil´evič
Daniele Dottorini
Attore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 16 giugno 1902 e morto a Riga (Lettonia) l'8 gennaio 1965. Autore dallo stile inconfondibile, dal taglio [...] riva del mare azzurro), in cui B. mostrò grande abilità nell'analizzare le vicende amorose di due pescatori innamorati spia), un film di spionaggio ambientato durante l'ultima guerra mondiale nel quale un agente segreto sovietico riesce a sventare ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] una banda di criminali, il film vive sulle macerie della guerra, dato che venne girato dal vero tra le rovine prodotte cui molti episodi di The avengers (Agente speciale).Ritornò quindi al grande schermo con A fish called Wanda. In questo film la ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] più di dieci anni, di recitare in numerosi film, accanto a grandi artisti. Già nel 1950, ottenne una parte in Vita da cani per la sopravvivenza in un vicolo popolare di Napoli durante la guerra. Fu di nuovo accanto a Eduardo De Filippo in Cameriera ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] a lavorare per una compagnia di assicurazioni, coltivando contemporaneamente un grande interesse per il teatro. Ispirandosi alle sue esperienze nell'esercito durante la Prima guerra mondiale, scrisse il celebre Journey's end che, rappresentato nel ...
Leggi Tutto
Menzel, Jiří
Silvana Silvestri
Regista cinematografico e teatrale, attore e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 23 febbraio 1938. Esponente di punta della Nová Vlna, ha messo in scena una Boemia perduta, [...] tema del sesso e passando dalla commedia alla tragedia con grande talento e perizia tecnica, il film sovverte gli stereotipi che denuncia l'ottusità dei burocrati e la follia della guerra.
Bibliografia
P. Hames, The Czechoslovak new wave, Berkeley ...
Leggi Tutto
King Kong
Emilio Varrà
Il mostro tenero di cuore
King Kong è un mostro particolare, spaventoso per l’aspetto ma incredibilmente umano per i suoi sentimenti. È entrato nel nostro immaginario con l’omonimo [...] il grattacielo più alto d’America, abbattuto aeroplani da guerra, è ora un enorme corpo morto, bersaglio solo non può che trasformarsi in tragedia.
Mostri non diversi da noi
Il grande e potente Kong muore per amore, ma anche perché gli uomini non ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...