La 78ª edizione del Festival di Cannes è stata inaugurata il 13 maggio e si concluderà il 24. La giuria internazionale del concorso è presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, che nel primo giorno [...] nella striscia di Gaza. La presentazione ha suscitato una grande emozione tra il pubblico, soprattutto quando il regista I palestinesi ispezionano la loro casa bombardata dagli aerei da guerra israeliani a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] dei due Stati si colloca in continuità con il meeting bilaterale sulla guerra in Ucraina del 18 febbraio, tenutosi sempre a Riyad tra Stati alle ripetute violazioni dei diritti umani, tema di grande importanza per una larga parte di governi europei ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] il Trump-bis si sia aperto in maniera troppo dissimile. Basti pensare alla guerra dei dazi recentemente inaugurata dal tycoon, che ha visto proprio in Pechino uno dei grandi obiettivi: nella scheda presentata nel Giardino delle rose della Casa Bianca ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] il governo della Repubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerra civile cinese (1946-49), che si concluse con la unico agli Stati Uniti e ora è difficile per lui apportare grandi cambiamenti in termini di riforme interne o di affari esteri, ma ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] floreali. Si tratta di un’opera giovanile di grande rilievo poiché lascia intravedere il passaggio stilistico dal che lasciarono i loro beni nella casa. Quando tornarono dopo la guerra, ogni cosa era sparita», ha spiegato il gallerista. Da allora ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] Bianca aveva potuto constatare nel corso della Seconda guerra mondiale il valore geostrategico del territorio in questione Anche la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] Norvegia il 24 settembre scorso (è accusato di crimini di guerra e contro l’umanità) ‒ e di posizioni fortemente divergenti , c’è stata quella della Chiesa cattolica, un’entità di grande influenza nel Paese. Il primo a prendere posizione è stato nel ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] morali e spirituali nella società odierna, caratterizzata da grande progresso tecnologico”, che rimetta al centro “la volto di una Chiesa samaritana”; che “in tempi di guerra, violenza e profonda polarizzazione”, sia segno di “misericordia, ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] mondo. La dice lunga sulla considerazione che i protagonisti della guerra hanno per la Francia e sul suo peso militare-diplomatico informato di questa vicenda, che è diventata il più grande scandalo di pedofilia in una scuola cattolica in Francia. ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] Il primo dramma intitolato Davide (Dawid) è scomparso durante la guerra. I successivi due: Giobbe (Hiob) (1939) e Geremia con la sua Compagnia, nel 1999 mise in scena, con grande successo, La Bottega dell’Orefice, sono emerse delle suggestioni ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...