Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] Bianca aveva potuto constatare nel corso della Seconda guerra mondiale il valore geostrategico del territorio in questione Anche la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] Norvegia il 24 settembre scorso (è accusato di crimini di guerra e contro l’umanità) ‒ e di posizioni fortemente divergenti , c’è stata quella della Chiesa cattolica, un’entità di grande influenza nel Paese. Il primo a prendere posizione è stato nel ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] sicurezza.Oltre ai conflitti tradizionali, nuove minacce come la guerra ibrida, gli attacchi informatici e la disinformazione stanno mettendo Economia: c’è bisogno di una svoltaLa terza grande crisi riguarda l’economia. Il rallentamento della crescita ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] di produrre campagne dal sorprendente impatto visivo. Scoppia la guerra tra i colossi della comunicazione, e gli art director ad artisti meticci come Jean-Michel Basquiat, il grande maestro della fotografia continua a realizzare una sequela di ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] i Giochi invernali del 1944, poi lo scoppio della Seconda guerra mondiale fermò tutto, e quelli del 1952, ma quella volta ricordata come quella dei record: Torino diventa la città più grande a ospitare i Giochi invernali con 2.508 atleti da 80 ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] di Washington nella guerra contro Mosca. Per farlo, mette sul tavolo le ricchezze minerarie del suo Paese come leva strategica nei le maggiori riserve di titanio al mondo e la terza più grande di litio in Europa, oltre a detenere circa la metà ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] in Trentino) ha definito Stead Defender 2024 «l’esercitazione più grande da decenni a questa parte. […] la Nato dimostrerà la «ritorno irrevocabile» della NATO agli schemi della guerra fredda. Per saperne di piùIl programma dell’esercitazione ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] e divisioni. Charbel scrive: «Le parrocchie e le chiese libanesi hanno risposto con grande presenza alla crisi. Fin dall’inizio della guerra, molte chiese hanno aperto le loro porte agli sfollati del Libano meridionale, accogliendo persone di tutte ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] verso uno scenario in cui la posta è il “gioco grande”, nel quale a confrontarsi direttamente saranno i principali attori di passo di Netanyahu ha stupito tutti a Teheran. La guerra di logoramento a sostegno di Hamas attraverso Hezbollah, Houthi e ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] Sinwar, è stata confermata giovedì 17 ottobre. Dopo un anno di guerra la vittoria di Israele appare netta, avendo ucciso in questo arco temporale dal resto della comunità internazionale a partire dal grande alleato israeliano: gli Stati Uniti.L’altra ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...