Negli Stati Uniti, prima della GrandeGuerra, gli immigrati tedeschi erano una comunità forte e rispettata, che aveva contribuito in modo decisivo all’elezione di Abraham Lincoln e alla vittoria degli [...] Unionisti. Dopo l’entrata in guerra dell’America ...
Leggi Tutto
A più di vent’anni dal termine della Guerra civile che la ridusse in rovina (1975-1990), Beirut sta vivendo un periodo di grande trasformazione fatto di luci e molte ombre. Nel contempo i recenti attentati [...] ai quartieri sciiti sono il triste monito c ...
Leggi Tutto
«Il mondo del felice è un altro mondo che quello dell’infelice», osservò il reduce Wittgenstein nel Tractatus (1921), il più rilevante libro novecentesco scritto in tempore belli. In effetti, nessun evento [...] più della GrandeGuerra riuscì a proiettare ...
Leggi Tutto
Parlare della Grandeguerra, ma anche di tutte le guerre che hanno scandito il corso del Novecento e che sono purtroppo ancora protagoniste delle cronache contemporanee, all’insegna della contaminazione [...] dei generi e delle produzioni, andando oltre l ...
Leggi Tutto
Il progetto didattico 100 Anni Grandeguerra. Le scuole per la storia, promosso da La Fabbrica e dall’Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, si distingue tra le iniziative dedicate al centenario [...] della Prima guerra mondiale, per il carattere ...
Leggi Tutto
La GrandeGuerra convertì la Chiesa. L’esplosione del conflitto parve inizialmente a papa Benedetto XV la tragica conferma di una visione catastrofista della storia dell’umanità. Già Pio X, che riuscì [...] ad assistere solo alle prime settimane delle ope ...
Leggi Tutto
Habemus papam! Ecco il libro forse definitivo sulla GrandeGuerra italiana. Lo firma uno studioso appena quarantenne. Segno di un cambio di passo generazionale che finalmente ci permette di affrontare [...] il primo conflitto mondiale sine ira ac studio: ...
Leggi Tutto
“Putin è in guerra con le donne”, “La detenzione della Savčenko è il più grande fallimento di Putin”, “La Savčenko è stata portata in tribunale da dieci poliziotti armati”, “Putin sei coglione non macho”, [...] “Nadija Savčenko libera!” Questi sono i tito ...
Leggi Tutto
Fotografie, diari, le lettere del bisnonno, cartoline, libri, oggetti di vario tipo: sono ancora molte le testimonianze relative alla Prima guerra mondiale che giacciono in qualche armadio in soffitta [...] o dimenticate in fondo a un cassetto. E sono pro ...
Leggi Tutto
C’è grande preoccupazione in Europa (così come nel resto del mondo) per il crollo della popolazione delle api. Sul banco degli imputati ci sono i pesticidi neonicotinoidi, indicati da molti ricercatori [...] come i principali responsabili di questa strage ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...