Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] , nel XXI secolo, in ostaggio di un’epidemia globale. La guerra scatenata dalla Russia di Vladimir Putin, con l’invasione dell’Ucraina consumo di notizie che colpisce un gruppo molto più grande, che può essere correlato a cambiamenti strutturali nel ...
Leggi Tutto
Al culmine di giorni che hanno visto un forte inasprimento di toni da parte statunitense in reazione alle violente azioni di guerra condotte dalle forze russe sul territorio ucraino, grande era l’attesa [...] per il colloquio telefonico tra il presidente ...
Leggi Tutto
«Questo giornale di sport si apre oggi con le cronache, le immagini, i lutti e lo sgomento di una guerra. Il mondo è sotto choc. Gli Stati Uniti, il più potente Paese della Terra, sono bersaglio del più [...] grande e subdolo attacco terroristico della sci ...
Leggi Tutto
Carlo De MatteisDa parte ebrea. Narrazioni dalla Grandeguerra a dopo la ShoahUtrecht, Icojil, 2019 Contemporaneista di larghi interessi (Il romanzo italiano del Novecento; Prospezioni su Gadda; In lingua [...] e dialetto. Poesia italiana del primo e seco ...
Leggi Tutto
Dalla Grecia dell’età del Bronzo al Giappone durante e immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale e dall’Inghilterra durante la peste del 1300 al Messico coinvolto, suo malgrado, nello “scambio atlantico” [...] postcolombiano fino alla Cina comunista ...
Leggi Tutto
«La più grande sfida dalla fine della II Guerra mondiale», così Angela Merkel, rivolgendosi direttamente ai tedeschi in un messaggio televisivo straordinario, a proposito della pandemia ha ribadito: «La [...] questione è seria». La gestione da parte della ...
Leggi Tutto
Barbara Cappai e Rita FresuDonne e Grandeguerra. Lingua e stile nei diari delle crocerossine. Il caso di Sita Camperio MeyerMilano, Franco Angeli, 2018 «Non ho quasi più il coraggio di continuare a scrivere [...] questo mio diario, tanto è triste; eppure ...
Leggi Tutto
Mirko Volpi«Sua Maestà è una pornografia!». Italiano popolare, giornalismo e lingua della politica tra la GrandeGuerra e il referendum del 1946libreriauniversitaria.it edizioni «Sua. Maestà. É una pornografia! [...] É una ipocrisia! Di cui, come nel prov ...
Leggi Tutto
Aden è una delle principali città dello Yemen del Sud nonché un grande porto affacciato sul Mar Rosso. Con lo scoppio della guerra civile yemenita e la presa della capitale, Sana’a, da parte dei ribelli [...] houthi, il governo yemenita guidato da Hadi ha ...
Leggi Tutto
«Il rombo dell’esplosione non si attenua, dilaga sulla cengia come un convoglio ferroviario che si addentri rumoroso in una interminabile galleria: meno cupo ma più ampio, uno scroscio infernale ci dà la sensazione che la montagna ci stia crollando ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...