ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] ultimo per decidere fra pace e guerra.
Mentre la situazione sul fronte egiziano espressione e pregna di passionalità patriottica; notevole pure è A. V. Kandinskij, J. Itten, è di grande importanza per un rinnovamento e un arricchimento di ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] di mantenere vivida nel paese la fiamma della passione patriottica, affinché dai frutti della vittoria guerriera nascessero altri frutti nelle grandiguerre di redenzione (v. volontarî, xxxv, p. 560 segg.).
La Federazione nazionale arditi di guerra ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] : vendicare l'umiliazione militare-patriottica subita dalla R. nella prima guerra, salvaguardare gli interessi economici Nello stesso tempo, non rinunciò a rivendicare un ruolo di grande potenza della R., base essenziale del consenso nazionale da lui ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] : vendicare l'umiliazione militare-patriottica subita dalla R. nella prima guerra, salvaguardare gli interessi economici Nello stesso tempo, non rinunciò a rivendicare un ruolo di grande potenza della R., base essenziale del consenso nazionale da lui ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] la ricostruzione procede con grandi difficoltà.
Un importante presso la natale Takrīt. Imputato per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio, ḥusayn è Partito democratico curdo e l'Unione patriottica del Kurdistan, oltre a numerose ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] la costruzione al principio della guerra; inoltre furono restaurati 17.000 diminuzione è quasi interamente dovuta alla mancanza delle grandi unità italiane di linea e non ha ripercussioni sul e nei Gruppi di azione patriottica. In questo tempo l ...
Leggi Tutto
PALESTINA
*
Isabella Camera d'Afflitto
Stefania Parigi
(XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, II, p. 489; III, II, p. 356)
La regione palestinese ha mantenuto la caratteristica di essere una delle zone [...] e Siria, principalmente), oltre che delle grandi potenze (USA e Russia), è la parola Nakba ("catastrofe"). La guerra del 1967 ha creato una netta il precursore della poesia palestinese d'ispirazione patriottica. Nella narrativa spicca il nome di H ...
Leggi Tutto
BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] storiche di maggiore impegno, la Storia della guerra d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, B. avevano comune l'ispirazione patriottica, tutto frementi amore d'Italia e per essa G. Prezzolini con grande larghezza di mezzi curarono la raccolta di ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] prelati reclutati dal 1800 al 1809; per i due grandi gruppi considerati, la quota dei napoletani si abbassa quali incarnò, nei rovesci della guerra, il ritorno alla pace e , d'ispirazione liberale o patriottica, attive in particolare nelle Legazioni ...
Leggi Tutto
La letteratura dell’Italia unita
Enrico Ghidetti
Il primo e più significativo dei libri di memorie che l’Italia del Risorgimento consegnò all’Italia unita, I miei ricordi di Massimo d’Azeglio, si deve [...] » e «quel falso pudore patriottico che smorza il coraggio di guardare intervento in Trentino durante la terza guerra di indipendenza (che, in qualche in quando non ci si fossero levate su delle grandi ombre». Perché la società italiana, «priva di ...
Leggi Tutto
dimostrazione
dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, chiaro o certo...