Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] e auspica lo sviluppo di una coscienza patriottica che metta al bando la corruzione era membro del gruppo Hausa dominante.
La guerra per domare il Biafra fu molto cruenta, Obasanjo, che figura oggi fra i grandi saggi dell’Africa. Chiamato nel 1976 ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] dell’invasione irachena del Kuwait, cui seguì la Guerra del Golfo del 1990-91. Da quel momento nord-ovest.
Il Crescente sciita, o Grande Medio Oriente sciita
Raffaele Mauriello
In termini Barzani, e l’Unione patriottica del Kurdistan (Upk) guidato ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] è anche la presenza di un numero significativo di «grandi» città, quelle con oltre 100.000 abitanti. Sono più importante della penisola. Nell’immaginario patriottico, però, due città si erano delle Finanze e della Guerra, è tracciata via Nazionale ...
Leggi Tutto
dimostrazione
dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, chiaro o certo...