Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] degli affari. La più grande concessione di legname è posseduta con basi soprattutto nel Nord, che aveva raccolto di tutti i crimini di guerra, venne sconfitta al primo turno seggi su 64, mentre al partito del presidente, Unity Party, andarono 8 seggi ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] ala sud o "ala dei principi" (1679-82) e dall'ala nord (dal 1684). Lo sviluppo totale della facciata è di 580 m. del Reno, e delle teste di ponte; la consegna di grandi quantità di materiale da guerra; l'internamento della flotta; la continuazione del ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] variabili, specie a nord, dove il suo grande immissario, il Sagan, si espande in una vasta zona palustre. L'area del bacino imbrifero è di menzionare qui le levate parziali fatte durante la guerra italo-etipica né i rilievi aerofotogrammetrici. V.: ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] spiega la grande diffusione; per lanci verso il nord la riduzione del carico utile è dell'ordine del 15%. peso al lancio è dell'ordine delle 4 t circa, la testa di guerra può essere anche nucleare. I tipi più noti in Occidente sono gli statunitensi ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] ricevette l'incarico formale il 17 giugno, partì verso il nord il 21 ed ebbe subito la notizia dei fatti di d'un grand homme".
Due progetti di W. per attaccare gli Inglesi che tenevano Boston ebbero la disapprovazione del suo consiglio di guerra, e ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] i bambini del ghetto, tra cui quelli dell'orfanotrofio gestito dal grande pedagogista J. ' che coinvolsero, negli ultimi mesi della guerra e nell'esodo forzato dai campi, oltre anno, fino all'aprile 1945, nel Nord, dove però i convogli per Auschwitz ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] ', collocate in massima parte fra la taiga a nord e le steppe a sud), quanto quello della uso della forza. Dopo anni di guerra la sindrome della violenza non si era un ruolo di grande potenza della R., base essenziale del consenso nazionale da ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] grandeguerre governatori locali, sotto il controllo del governo coloniale olandese, erano intervenuti per un'opera di restauro o di ampliamento delle moschee più antiche, come nel caso della moschea di Sunan Ampel (15° secolo) a Surabaya (Giava nord ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] ripara entro il vallone orientale, è protetto a nord est dal Molo Porporella e attraversato da un ponte , del palazzo del Capitan Grando (sec. XV). Esempio del classicismo Austria e dei Croati. Durante la guerra mondiale, il comune, serbatosi fin dai ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Nel 2005 l'apporto alla composizione del PIL dei grandi settori di attività è stato: guerra strisciante, drammaticamente caratterizzato dagli attacchi suicidi dei guerriglieri del Striscia e di quattro nel nord della Cisgiordania (appena 674 coloni ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...