IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] delNord, che ha già contratto le sue esportazioni agricole a 1/3 del totale, e che fruisce già - oltre che del stata istallata a Dublino una grande industria per forniture in aveva, nel periodo fra le due guerre, favorito. E così la conurbazione ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] Germania a incontrare Hitler, rientrava in Italia e al Nord dava vita al nuovo governo di quella che verrà .
Crimini e memorie di guerra, a cura di L. Baldissara, P. Pezzino, Napoli 2004.
G. Corni, Il sogno del 'grande spazio'. Le politiche d' ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] grande rilievo prende la motivazione antirazzista e anti-imperialista, in riferimento alla guerra nel Vietnam, mentre è determinante nella composizione del delle borgate del Mezzogiorno e dei ghetti delle città industriali delNord come soggetto ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] progetto, noto come Grande fiume artificiale, per del Paese nella lista degli Stati costituenti l''asse del male' (con l'Irān, l'Irāq e la Corea delNordguerra al terrore', veniva espunta dall'elenco dei Paesi dell''asse del male'.
Bibliografia
A. Del ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] delNord, confinante ma appartenente alla giurisdizione russa). Contemporaneamente nell'Estonia, nella Lettonia e nella Lituania, i Fronti nazionali, attraverso grandi e ricorda, 1986) di Rasputin − la guerra non è che una ''situazione estrema'' nel ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] grandi insiemi territoriali: massima nel Nord-Est (intorno al 6%) e di poco inferiore nel Nord-Ovest, è in linea con la media nazionale del delle iniziative anglo-americane. Iniziative culminate nella guerra all'Irāq (marzo 2003): una decisione ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] e internazionale. Ciò è avvenuto non soltanto attraverso le due grandiguerre mondiali, che sono state un po' la rappresentazione emblematica e parossistica dell'eccezionalità del secolo, ma anche attraverso il progressivo ampliamento dei limiti ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] all'interno degli slums dei grandi distretti industriali in disarmo delNord-Est e dei Grandi Laghi (dove la vita dura non fu un buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi federali ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] ha tutta una gamma: 10.000 tonn., cosiddetti "pesanti", destinati alla guerra da corsa, alcuni con cannoni da 203 mm. (Blücher germanico), geografica delle preferenze, che segna una grande prevalenza del Diesel nel nord d'Europa, minore in Giappone, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] aveva ceduto. Durante la guerra civile Washington divenne il vero centro militare delNord, strenuamente difeso contro - che fin dal 1915 avevano sospeso la costruzione delle grandi navi uscendo dalla gara degli armamenti - il progetto americano ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...