Malgrado gli svantaggi derivanti dall'impicciolimento del territorio ungherese in seguito al trattato del Trianon (1920), Budapest ha continuato a ingrandirsi e nel 1941 il suo organismo urbano (Grande [...] . Durante la seconda Guerra mondiale, Budapest ha dapprima gli altri il palazzo reale, insigne opera del sec. XVIII) e ai ponti sul Danubio giorno dopo Ujpest, quartiere industriale 6 km. a nord della città. Il 26 dicembre la città era totalmente ...
Leggi Tutto
PORT DARWIN (XXVII, p. 969)
Marina EMILIANI SALINARI
DARWIN Il piccolo centro, residenza governativa, dell'Australia Settentrionale (1.500 ab. nel 1937), prima della seconda Guerra mondiale aveva acquistato [...] seconda Guerra mondiale, Port Darwin fu scelta come una delle principali basi di difesa delle N.U. per le azioni nel Pacifico. Infatti l'insenatura del porto, protetta al nord dall'isola di Melville e all'imboccatura occidentale della grande baia ...
Leggi Tutto
MINSK (XXIII, p. 408)
Pietro MARAVIGNA
Durante la seconda Guerra mondiale, la città, situata su una delle principali direttricì dell'offensiva germanica (Białystok-Minsk-Mosca), fu occupata dal gruppo [...] sovietica della città, nell'estate 1944, diede origine a una grande battaglia.
Minsk era difesa da due linee appoggiate a nord sulle paludi di Polotsk e a sud su quelle del Pripet. La linea più avanzata era costituita dai caposaldi di Vitebsk ...
Leggi Tutto
FORLÌ (XV, p. 681; App. I, p. 610; II, 1, p. 961)
Lucio GAMBI
La popolazione urbana di F. ha raggiunto, secondo il censimento del 1951, le 45.927 unità; per la fine del 1958 i calcoli dell'anagrafe indicano [...] più salienti della vita forlivese del dopoguerra: l'abitato si è di Ronco è quasi saldato col centro. A nord, lungo la via che porta a Ravenna, grande mercato agricolo: il suo Foro Boario (ricostruito negli ultimi anni, dopo le rovine della guerra ...
Leggi Tutto
Tutti e due i fiumi di questo nome ricorrono nella storia della seconda Guerra mondiale.
Il Bug meridionale (Ucraina) per il suo stesso andamento dalla frontiera romena verso oriente costituì la terza [...] il corso a nord, nella regione di Vinnica. Questi movimenti combinati resero possibile lo sviluppo di una grande battaglia di annientamento da truppe ungaro-tedesche la grande piazza marittima di Nikolaev sull'estuario del Bug, che capitolava il 17 ...
Leggi Tutto
WAKEFIELD (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra nord-orientale, capoluogo del West Riding (Yorkshire), 41 km. a SO. da York, e 16 km. a SSE. di Leeds. Il centro, di antica [...] fu poi centro di una grande tenuta, proprietà del re Edoardo il Confessore; nel catasto del Domesday Book (1086) figura , e Wakefield divenne attivo centro laniero. Durante la guerra civile Wakefield fu presa dal generale cromwelliano Th. Fairfax ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale, dopo i vittoriosi combattimenti tedeschi contro le truppe di copertura sovietiche in Galizia, le armate del maresciallo von Rundstedt, nella loro rapida avanzata [...] incontrare a nord serie resistenze; una certa reazione, invece, incontrarono tra il Prut e il basso corso del Dnestr, periodo di operazioni nel marzo 1944, alla fine della grande offensiva invernale sovietica 1943-44. Le truppe romene in ritirata ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] un numero di vite ben più grande di quello che è andato perduto a causa delle nostre orribili guerre. In fin dei conti, pertanto, della zona francofona, la maggior parte dell'Africa a norddel Sahara e alcuni paesi situati a sud, e numerosi ...
Leggi Tutto
Tanzania
Stato dell’Africa orientale, sorto nel 1964 dall’unione tra il Tanganica e l’isola di Zanzibar. Abitato da oltre 120 gruppi etnici – linguisticamente unificati dall’uso dello swahili (➔ Swahili) [...] autonome fino alla fine del sec. 19°. All’inizio del Cinquecento i portoghesi si svilupparono regni accentrati, tranne nell’estremo Nord-Ovest, nelle regioni limitrofe a nel corso della Prima guerra mondiale (1916), il varando un grande programma ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] potrebbe aver causato l'estinzione di alcune specie di grandi mammiferi, avvenuta 40.000 anni fa in Australia indiani huaztechi, nel Messico nord-orientale (Alcorn, 1984). miseria e alla guerra. La riduzione o la cancellazione del debito estero che ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...