PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] centro italiota di grande arte, che non si riallaccia direttamente ad alcuno degli ambienti artistici del mondo greco arcaico
Sul finire del 1943 fu messa in luce parte di una necropoli nella contrada Gaudo, sita circa due km. a nord dell'antica ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] razionale utilizzazione del terreno; mancanza di una fanteria addestrata e idonea alla guerra di montagna; nord: prima paracadutisti, 71a e 94a e tennero circa 1 divisione di riserva a Itri; 5 divisioni fronteggiarono la testa di sbarco. Nelle grandi ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] fra due torri cilindriche) a Porta Romana a nord; lungo questa via o presso di essa si del palazzo comunale su pianta rettangolare senza cortile, ma con gallerie aperte su grandi Il 10 agosto 1744, durante la guerra per la successione d'Austria, il ...
Leggi Tutto
SPERLONGA
Bernard Andreae
(App. III, II, p. 791)
Nuovi studi e indagini hanno consentito di chiarire i caratteri dell'impianto costruttivo e dell'apparato decorativo della villa marittima di età tardorepubblicana [...] ,50 di altezza. In epoca protoimperiale, a nord della villa fu eretto su di un terrazzo posteriore del portico separa la villa vera e propria da un grande Eneide, 1, 28), era la prima ragione della guerra di Troia, che avrebbe comportato la fuga di ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] parte nord-orientale dei grandi centri manifatturieri ha profondamente influito sulla utilizzazione del suolo, poiché, data la grande ricerca sotto uno stesso sceriffo fino al 1566. Durante le guerredel regno d'Enrico III, Simone di Montfort affidò ...
Leggi Tutto
TEVERE (XXXIII, p. 750)
Antonio BUONGIORNO
I primi lavori eseguiti, dopo la piena del 1870, per la sistemazione del Tevere nel tronco da Roma al mare consistettero: nella costruzione dei muraglioni dell'estesa [...] Roma. La parte centrale del ponte è a campata apribile per il passaggio delle navi a grande alberatura specie nei periodi della città verso nord seguendo la direttrice urbanistica del Tevere, sono stati iniziati i lavori di arginatura del tronco di ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] Italia ha dovuto cedere (art. 11 del trattato di pace 10 febbraio 1947) grande maggioranza croata e la piccola - ma socialmente elevata - minoranza italiana è stato irto di difficoltà nel ventennio fra le due guerre da sud verso nord, lungo la costa ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] dal territorio del L., la più grande organizzazione fondamentalista nemico del presidente della Repubblica, il generale E. Lahad, sostenuto dai siriani. Al Nord Nell'estate 2006 si riaccendeva la guerra al confine con Israele. Le provocazioni ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] nord dall'ondulato bassopiano di Barind.
Essa può dividersi in due regioni: una (paradelta), corrispondente alla sezione più settentrionale, è situata al di sopra del temperature e grande abbondanza di giunge così a uua breve guerra (v. india, in ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] uno dei grandi produttori mondiali) e cotone; sul litorale dell'Abkhasia, a nord-ovest, è 1993 fu infatti teatro di una guerra civile che spaccò lo stesso frattempo, l'ingresso nella CSI, alla fine del 1993, aveva di fatto sancito il ritorno ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...