ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] il movimento il 2 e 3 luglio, ma lentissimamente per le grandi difficoltà opposte dal terreno; il 4 luglio a circa 4 km. nord-est alla repubblica del Transvaal e annettendo l'altra (1897).
Da questo momento lo Zululand, che fu teatro durante la guerra ...
Leggi Tutto
WATERLOO (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Cittadina del Belgio, nella provincia di Brabante, situata circa 15 km. a s. di Bruxelles, con 5190 ab. (1931).
Battaglia di Waterloo. - Combattuta il 18 giugno [...] eventi di guerra. E l'affermazione acquista maggiore evidenza se si confronti la sconfitta di Waterloo, epilogo d'un grande dramma, con meridionale trovandosi di fronte le due armate del Wellington (a nord) e del Blücher (ad est) separate da largo ...
Leggi Tutto
TEMBIEN (A.T., 116-117)
Alberto BALDINI
Il settore meridionale del Tigrè, a norddel Torr. Ghevà, a occidente della congiungente stradale Adua-Macallè ed estendentesi a oriente del Tacazzè, prima che [...] nella grande battaglia strategica dello scacchiere settentrionale (v. italo-etiopica, guerra, App.).
Prima battaglia del Tembien marcia verso nord.
All'alba del 27 febbraio, reparti di rocciatori alpini e Camicie nere, facenti parte del Corpo d' ...
Leggi Tutto
WÖRTH (Woerth)
Alberto Baldini
Piccolo centro della Bassa Alsazia sulla strada da Strasburgo a Vissembourg (Weissenburg). È posto sulla Sauer alla confluenza con il Sulzbach; conta attualmente poco più [...] del cotone.
La Battaglia di Wörth. - Fu combattuta il 6 agosto 1870 all'inizio della guerra della Sauer, con andamento da nord a sud. Il pianoro orientale corpo d'armata tedesco che percorreva la grande rotabile ebbe scorti i campi francesi ed ebbe ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Bernard Law primo visconte di el-‛Alamein
Mario TORSIELLO
Feldmaresciallo britannico, proveniente dalla fanteria, nato il 17 novembre 1887, figlio di un pastore protestante dell'Ulster. [...] e colonnello nel 1934 frequentò la Scuola di guerra. Generale di brigata nel 1937, maggior necessità di svolgere una grande offensiva senza soste, e il 18 settembre diresse l'attacco del fianco nord della linea Sigfrido col concorso di 2800 ...
Leggi Tutto
VIONVILLE
Alberto Baldini
. Villaggio della Lorena, nel dipartimento della Mosella, 19 km. da Metz, con 210 ab. nel 1931.
La battaglia di Vionville-Mars-la-Tour. - Così chiamata dai Tedeschi, e detta [...] grandi battaglie della Mosella (manovra strategica di Metz) nelle quali si riassume il primo periodo della guerra buone regole della guerra.
Il concetto del Bazaine (cui occidente; e cioè quella di Doncourt a nord e quella di Vionville a sud. Ma ...
Leggi Tutto
VIANA, Carlos de
Carlo Alberto Garufi
Figlio di Giovanni duca di Peñafiel e della regina Bianca, già vicaria di Sicilia, nacque il 19 aprile 1421, morì a Barcellona il 25 settembre 1461. Fu educato [...] forse per il tempo suo il più grande di Navarra, e promosse con altri erede del trono. Fallito il tentativo, scoppiò la guerra civile Carlos de Aragon, prince de Viane, étude sur l'Espagne de Nord au XVe siècle, Parigi 1889; L. Delisle, Un livre de ...
Leggi Tutto
GALIZIA (XVI, p. 280)
Riccardo RICCARDI
Pietro MARAVIGNA
In seguito all'accordo del 22 settembre 1939 tra la Germania e l'Unione Sovietica e alla conseguente spartizione del territorio della Polonia, [...] seconda Guerra mondiale, nella fase iniziale del conflitto sovietiche schierate in profondità nel grande saliente che la frontiera galiziana maresciallo von Rundstedt ai due estremi della base: a nord, da Przemyśl e Rawa Ruska su Dubno e Równe ...
Leggi Tutto
KONEV, Ivan Stepavovič
Luigi SUSANI
Maresciallo russo, nato nel 1898. Si distinse appena ventenne in Estremo Oriente contro l'armata del generale Kolčak e nel comando di un treno armato contro i Giapponesi [...] , decisivo fu il suo intervento a capo del fronte nord-occidentale nella controffensiva che allentò la stretta intorno a Mosca (dicembre 1941). Nell'estate del 1942 riuscì a tagliare fuori, a Ržev, una grande unità tedesca che si dirigeva in soccorso ...
Leggi Tutto
MASURI (o Masuriani), Laghi (XXII, p. 543)
Pietro MARAVIGNA
Durante la seconda Guerra mondiale i Tedeschi avevano fortificato la regione con una complessa rete di fortini in appoggio a linee di trinceramenti [...] Lötzen, facenti sistema con la linea del Niemen e del Pregel e con il grande ridotto di Königsberg. Su questa linea delineava per l'avanzata da Mława del 2° gruppo di eserciti del Rokšovskij diretta verso nord, decidevano di ripiegare sulla seconda ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...