VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] del Tasso e compagno; ha una pala di fra Bartolomeo, compiuta da fra Paolino, un grande nel sec. XII attraverso aspre guerre contro i comuni vicini e contro (aprile 1931) di 230.180 ab. Confina a nord con la provincia di Grosseto e con quella di Siena ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] grande unità corazzata. Cosicché, nella prima fase della guerra, i Russi non effettuarono azioni a massa di carro. Soltanto nella seconda metà del meglio adatti alla natura del terreno.
S. U. - La divisione corazzata nord-americana, all'atto dello ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] e straordinariamente articolato litorale nord-orientale dell'Adriatico: passo per stabilire la nascita della Grande Serbia.
Nell'aprile-maggio 1995, inoltre la fine del 1997, fosse ancora in atto nel 1998. Dopo la recessione e la guerra, l'economia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] di espansione al di fuori della valle del Nilo i progetti chiave sono due grandi schemi di irrigazione agroindustriale: il canale al unilaterale annunciata nel 1997 dai movimenti integralisti del ǧihād (Guerra santa) e Ǧamā̔at al-Islāmiyya (Gruppo ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] 375.184) nel 194.. Ma il debole incremento (3%) del primo anno dopo la guerra si concentra quasi tutto nei quartieri occupati dai Sovietici, in Scaduta dal suo rango di grande città politica dopo la prima Guerra mondiale, Vienna aveva conservato ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] Guerra mondiale. - Nel secondo conflitto mondiale l'avanzata giapponese nei mari del sud culminò nel febbraio-marzo 1942 con la campagna per la conquista di Giava, di grande Soerabaja dirigendo in linea di fila a nord-ovest, alla velocità di 20 nodi. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] dall'altopiano dei Grandi Laghi, a nord dai Paesi della fascia sudanese. La Repubblica Democratica del C. confina con La crisi cronica dell'agricoltura e i lunghi periodi di guerra civile sono all'origine dell'urbanesimo convulso che si è ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] razionale utilizzazione del terreno; mancanza di una fanteria addestrata e idonea alla guerra di montagna; nord: prima paracadutisti, 71a e 94a e tennero circa 1 divisione di riserva a Itri; 5 divisioni fronteggiarono la testa di sbarco. Nelle grandi ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] fra due torri cilindriche) a Porta Romana a nord; lungo questa via o presso di essa si del palazzo comunale su pianta rettangolare senza cortile, ma con gallerie aperte su grandi Il 10 agosto 1744, durante la guerra per la successione d'Austria, il ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] parte nord-orientale dei grandi centri manifatturieri ha profondamente influito sulla utilizzazione del suolo, poiché, data la grande ricerca sotto uno stesso sceriffo fino al 1566. Durante le guerredel regno d'Enrico III, Simone di Montfort affidò ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...