Göteborg Città della Svezia sud-occidentale (493.502 ab. nel 2007), situata sul Kattegat, alla foce del ramo meridionale del fiume Göta; capoluogo della contea di Västra Göteland. Grazie alla sua posizione [...] legnami, minerali, prodotti lavorati e importa petrolio. Grande importanza hanno le industrie meccanica (costruzioni di autoveicoli, nel commercio svedese per l’esportazione del ferro. Durante la seconda guerradelNord, la flotta danese tentò invano ...
Leggi Tutto
Generale russo (Mosca 1652 - ivi 1719), ebbe parte attiva nella politica e nelle guerre di Pietro il Grande. Ambasciatore in Polonia e in Austria (1686-87), durante la seconda guerradelNord batté (1702) [...] due volte gli Svedesi, a Errestfer e a Hummelshof; poi (1709) conseguì la vittoria di Poltava e infine (1710) prese Riga. Comandò il corpo russo distaccato in Pomerania (1715-17) ...
Leggi Tutto
Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington 1865), sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Avvocato autodidatta, convinto antischiavista, fu deputato per i whig dal 1834 [...] della guerra, L. mostrò grande abilità: prudente all'inizio, quando attese che il nemico sferrasse il primo colpo (come effettivamente avvenne, il 12 apr. 1861, a Charleston) per chiamare alle armi il popolo delNord, che solo al principio del 1862 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] lungo la frontiera con la Corea delNord, dove in territorio cinese si La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi guerra mondiale, in particolare in C.), e si accentuò nel corso della prima parte del ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] grandi masse. Così stando le cose, il bilancio del Komintern non può esser giudicato senz'altro come fallimentare, anche se tra le due guerre che lo spinsero nel 1950 ad autorizzare l'attacco nord-coreano vi fosse la speranza che la conseguente crisi ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Annibale
Rotraud Becker
Nacque nel 1602, figlio cadetto di Ferrante Gonzaga di Bozzolo (1550-1605) e di Isabella Gonzaga di Novellara.
Il padre, che nel 1565 aveva ricevuto il titolo di principe [...] la notizia della vittoria sugli Svedesi. L'incarico, di grande prestigio, dimostra che il G. era già nel gruppo 1657 per portare aiuto alla Polonia contro la Svezia nella guerradelNord. L'incarico fu dato a Raimondo Montecuccoli. Tuttavia, dopo ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] di Svezia partecipando alla guerradelnord.
Nel 1742, la Gran Bretagna, impegnata nella guerra di successione austriaca, e Federico il Grande di Prussia, segnò l’inizio del rovesciamento delle alleanze, preludio della guerra dei Sette anni. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] liberale. Prendendo atto del mutamento intervenuto nel clima politico e sociale, Giolitti si dimette. Gli succede A. Salandra, un liberale di destra pugliese (marzo 1914-giugno 1916).
Nell’estate 1914, quando scoppia la grandeguerra, l’I., visto ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] raggio (1987). Nonostante l’insuccesso dell’intervento nella guerradel Libano e le ombre suscitate dalle accuse di aver fornito . Dal 18° sec. nelle province delNord e dell’Est, dal grande sviluppo commerciale, le città si ingrandirono e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] frontiera germanica (quella delNord-Est), si impegnò in una dura guerra per far riconoscere i suoi diritti sul Regno di Sicilia; incoronato imperatore nel 1191, dovette poi fronteggiare in G. una rivolta della grande aristocrazia. La sua morte ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...