Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] configura uno scenario di grande interesse per il recupero di centralità da parte delNord industriale in declino e, l'ostilità di parte dei Francesi alla partecipazione alla guerradel Golfo (gennaio-febbraio 1991) costituirono ulteriori atti di ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] Tlemcen 1920), autore di una trilogia (La Grande maison, 1952; L'Incendie, 1953; Le e di romanzi in cui si riflettono la guerra di liberazione (La dernière impression, 1958) duraturo e diffuso impiego del rito nell'Africa delNord. Seguono lo studio ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] lungo la frontiera con la Corea delNord, dove in territorio cinese si La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi guerra mondiale, in particolare in C.), e si accentuò nel corso della prima parte del ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] da Costabissara e quelli delgrande teatro di Berga Palladio l'ampliava, costruendo sul lato nord un nuovo edificio che, atterrato, venne guerra per l'indipendenza italiana (v. risorgimento: Le guerredel Risorgimento) fra i pontifici al comando del ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] Guerra mondiale il settanta per cento delle popolazioni abbia usato ricoveri assolutamente inefficienti e talora dannosi.
Nei paesi delNord, dove lo spezzone incendiario costituiva una minaccia forse maggiore della bomba dirompente, dato il grande ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] già riconosciuto l'indipendenza dello Yemen delNord nel 1925 (dove, al ritiro guerradel Golfo del 1991 e per lui e la sua OLP la Conferenza di Madrid rappresentò comunque una grande occasione storica. Quando, infatti, alle elezioni israeliane del ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] concomitanza con l'inizio della Guerradel Golfo, migliaia di tunisini presero può mettere in relazione con un altro grande intellettuale tunisino dell'epoca, Ṭāhar al- anni Settanta datano la scoperta, 24 km a nord di Sīdī Zīn, di un'industria litica ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] nord-sud) fu notevolmente rialzata per ottenere le necessarie pendenze. La frana fu bloccata e si poté dar corso al grande progetto di sistemazione del santuario sull'Acropoli con la costruzione del conclusione della prima guerra punica; la conquista ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di queste sezioni fu una conseguenza della guerra: sorti come luoghi di punizione per tiro a volo hanno la linea di tiro orientata a Nord.
Per la maggior parte degli sport (calcio, polo di pubblico (richiesta dalla grande popolarità del giuoco) si usa ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] perseguita dal franchismo, un grande fervore di iniziative volte alla 'aggiunta dei problemi posti da una regione delNord. Del tutto diverso è il caso delle Canarie Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq. Fin dall'inizio del 2003, infatti, ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...