Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] giugno, in tre punti diversi del litorale di Brunei, appoggiati dalla a Balikpapan, procedette verso nord-est, superò, in 100.000; d) l'interno della grande isola coi territorî Dajak e Dusun formano non ha sofferto dalla guerra in modo rilevante. Per ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (XX, p. 838)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Lo sviluppo topografico e demografico delgrande centro urbano, iniziatosi sotto il regime sovietico, è continuato con ritmo febbrile dopo il [...] occupa 5 kmq. Grande beneficio hanno poi avuto gli scambî dall'apertura (1933) del canale Stalin, che sul Baltico e Novgorod, a norddel lago Il′men′, e tagliato la e di artiglieria. Il primo inverno di guerra "fiorì nelle tenebre e nel freddo"; il ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (App. I, p. 960; II, ii, p. 667)
Giovanni GARBINI
Gli scavi in questa importantissima località della Siria (corrispondente all'antica città fenicia di Ugarit), che la guerra aveva interrotto, [...] , e in un grande edificio, il palazzo reale. Quest'ultimo è di grande interesse, sia dal città nella seconda metà del 2° millennio a. C fonetica ugaritica, ivi 1955; S. Moscati, Il semitico di nord-ovest, in Studi orientalistici in onore di G. Levi ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] (Åbo) e i porti più a nord. Dal 1688 vi risiedette un capitano provinciale Durante la guerra civile del 1918 Vasa divenne sede del governo democratico, m. e soltanto la sezione più interna sale sul grande Ripiano dei Laghi, con colli sino a 225-250 ...
Leggi Tutto
Terminata la seconda guerra mondiale, ripresero e si intensificarono le spedizioni alpinistico-esplorative per la conquista e la miglior conoscenza della più alta montagna della Terra. L'E. fu attaccato [...] classica via del versante tibetano e colle Nord, l'altissima vetta; anche su questo versante ove erano cadute tante vittime il gigante era vinto. Tanta attività di spedizioni doveva favorire la conoscenza geografica di questo grande massiccio, sino ...
Leggi Tutto
ENDERTÀ. - Fra le regioni del Tigrè (A. O. I.) questa è una delle più importanti, soprattutto dal punto di vista politico, giacché vi si trova uno dei centri abitati maggiori, Macallè. Si estende nella [...] grande battaglia, che costituisce la prima fase della battaglia strategica combattutasi nello scacchiere settentrionale durante la guerra italo-etiopica. Assicurata con la prima battaglia del 3 km. in direzione nord-sud. Tatticamente l'Amba ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] in pianura dell'unica grande arteria stradale che percorre, da nord a sud, la parte occidentale del Bocage normanno. Con questa e si ritirarono.
Bibl.: Dwight D. Eisenhower, Diario di guerra, Milano 1947; L. Mondini, Dal Blitzkrieg alla sconfitta, in ...
Leggi Tutto
Le distruzioni prodotte dalla guerra sono larghissime e sparse in tutti i quartieri della città; più di metà delle abitazioni è rasa al suolo o gravemente colpita. Di conseguenza i suoi abitanti che erano [...] di occupazione britannica (Nord Rheinland -Westfalen).
del 5; il giorno seguente, la 1a armata americana entrava nella città.
Danni di guerra. - Le devastazioni arrecate dalla guerra , la chiesa di S. Martino Grande, di cui le parti meno colpite ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale, nel corso delle operazioni al fronte russo-tedesco, le armate russe del gen. Budennyj, schierate a difesa dell'Ucraina orientale, erano dopo la disfatta di Kiev (ottobre [...] di Stalino, uno dei principali centri industriali del Donec. Più a nord, doveva muovere la 17a armata tedesca. disputato accanitamente dai due belligeranti, anche a causa delgrande valore economico del suo bacino industriale. Dopo, il centro di ...
Leggi Tutto
I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati [...] del castello Ursino, sono state consolidate le strutture della grandeguerra sembrano oggi quasi completamente scomparse, grazie ad una intensa opera di ricostruzione. La popolazione presente del proseguirono decisamente verso nord fino a raggiungere, ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...